Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Emozioni » Sisu: dalla Finlandia una ricetta per superare i momenti di difficoltà

Sisu: dalla Finlandia una ricetta per superare i momenti di difficoltà

Il Sisu è uno stile di vita, un inno alla vita, un modo per superare i momenti difficili nel migliore dei modi. Perchè dobbiamo farcela.

Redazione da Redazione
19 Settembre 2017
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Avete mai sentito parlare o nominare la parola sisu? Si tratta di un termine particolarmente utilizzato dalla popolazione finlandese e pare abbia un significato mistico e talvolta anche magico.

Sisu è forza di volontà, determinazione, perseveranza ovviamente per la popolazione finlandese; è sempre bello poter conoscere culture diverse perchè ci insegnano tanto.

Questa parola per i finlandesi ha un significato ed un’origine particolare e lo è al punto tale che al giorno d’oggi è possibile trovare nella nazione in questione anche automobili della marca Sisu ed anche una marca di caramelle che vengono vendute contro la tosse.

Ad ogni modo, con il termine Sisu non si intende una strategia da adottare, ma più che altro è uno stile di vita, un atteggiamento.

Questa parola Sisu ebbe un significato non indifferente in un particolare momento ed esattamente quando la Finlandia entrò in guerra nel lontano 1939 contro l’Unione Sovietica a soli tre mesi dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale.

Leggianche:

a-te-che-ti-senti-abbandonato

A te che ti senti abbandonato e disperato, leggi, Dio non ti abbandona mai

quali sono i nostri ultimi ricordi -min

Quali sono i nostri ultimi ricordi prima di morire: i dettagli svelati da un recente studio

Questa guerra durò ben 105 giorni e fu particolarmente disastrosa per la Russia. Nonostante inizialmente si pensava che a poterne avere la peggio poteva essere proprio la Finlandia che aveva a disposizione pochi sodati rispetto all’altra nazione.

Fu proprio in quell’occasione che i soldati finlandesi coniarono una parola, ovvero il termine in questione “Sisu”. Pare servisse loro come fonte di motivazione ed innovazione ed in effetti pare che questa parola li aiutò molto in quei duri momenti.

I libri di storia ci spiegano che a vincere sia stata la Finlandia perché i sovietici non seppero resistere all’inverno e non furono più capaci di orientarsi. Ma in realtà determinante fu la forza di volontà ed il carattere mostrato dai soldati finlandesi che poterono contare anche sull’aiuto del popolo. Fu proprio in quel momento che la parola Sisu per il popolo finlandese conquistò una certa importanza.

I 5 componenti del Sisu

Adeguata gestione dello stress, visto che la vita non è tutta rosa e fiori e possono esserci dei momenti di particolare stanchezza e che richiede uno sforzo maggiore. Gestire lo stress è molto importante per poter tirare fuori tutte le risorse personali davanti ad una difficoltà, sfida o minaccia.

Perseveranza, considerato un valore davvero eccezionale che ci aiuta ad essere creativi, determinati e riflessivi.

Onestà, ed in questo caso la parola Sisu ci spinge ad essere sempre se stessi agendo in ogni occasione secondo i propri valori e secondo la propria essenza.

Resilienza, visto che non è sufficiente essere forti per trionfare in una situazione critica ma è importante uscirne più forti di prima

La fissazione di certi ideali e certe mete, che aiuta a definire la persona dallo spirito sisu. Sisu, dunque, altro non è che un proclamo alla vita.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

a-te-che-ti-senti-abbandonato
Emozioni

A te che ti senti abbandonato e disperato, leggi, Dio non ti abbandona mai

quali sono i nostri ultimi ricordi -min
Emozioni

Quali sono i nostri ultimi ricordi prima di morire: i dettagli svelati da un recente studio

Grazie a te, donna
Preghiera

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

Articolo Successivo
Innamorati, uniti ma non vincolati: gli insegnamenti della leggenda Sioux

Innamorati, uniti ma non vincolati: gli insegnamenti della leggenda Sioux

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Ecco la preghiera a san Domenico
Preghiera

Ecco la preghiera a san Domenico di Guzmán per ricevere la grazia e il miracolo che desideri

Archie Battersbee è morto
attualità

Archie Battersbee è morto, il dolore dei genitori: “Abbiamo visto nostro figlio soffocare”

Oroscopo del giorno lunedì 8 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 8 agosto, faccende da chiarire per i Sagittario

oroscopo settimanale paolo fox
Oroscopo

Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 7 all’11 agosto, le previsioni segno per segno

Timo Baumgartl
Gossip

Timo Baumgartl torna in campo: il calciatore vince la sua partita più importante contro il tumore

Nicolò morto a due anni
attualità

Nicolò morto a due anni, lacrime e rose ai funerali: “Non dimenticheremo mai le tue risate”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.