Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Sono in menopausa? La data dell’ultimo ciclo si può calcolare

Sono in menopausa? La data dell’ultimo ciclo si può calcolare

La menopausa è un momento molto difficile della vita di ogni donna. Esiste un modo per calcolare la data dell'ultimo ciclo, come cambia il corpo.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
19 Febbraio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sono in menopausa? L’ultimo ciclo della tua vita si può prevedere con un test. Entrare in menopausa rappresenta un momento molto delicato della vita di ogni donna. L’ultimo ciclo si può prevedere, soprattutto alla luce di alcuni studi.

Ad iniziare gli studi e le ricerche sono stati i ricercatori della David Geffen School of Medicine, l’Università della California. Ad approfondire gli studi, infatti, è stata la Dottoressa Gail Greendale, insieme ai suoi colleghi.

Il modello di predizione della menopausa ha permesso a molte donne, più di 500, di prendere parte allo studio. La loro età oscillava tra i 43 e i 53 anni. Una delle analisi fondamentali si è rivelata quella del livello di estradiolo, oltre all’ormone follicolo stimolante.

I ricercatori hanno misurato i livelli di questi ormoni nelle donne, proprio per capire come cambiassero poco prima di entrare in menopausa. Il dato era chiaro, a quel punto: esattamente, il livello scende nei due anni che precedono la menopausa.

Il loro studio è stato poi pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism. Le statistiche hanno riportato che molte donne erano entrate in menopausa dal momento in cui diminuivano i livelli di estradiolo e dell’ormone follicolo stimolante entro due anni.

Leggianche:

infarto cardiaco

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

Sono in menopausa: come accertarsene

Tuttavia, oltre alle analisi, è possibile anche fare un controllo medico, consigliato soprattutto alle donne intorno ai 45-47 anni di età. Il test si chiama MenoCheck, ed è molto utile per comprendere quale sarà la data dell’ultimo ciclo.

La produzione di estrogeni, quando ci avviciniamo alla menopausa, comincia a calare. I sintomi possono essere differenti, così come l’età. Ad esempio, se comincia molto presto, prima dei 40 anni, si comincia a parlare di menopausa precoce.

Mediamente, la diagnosi oscilla tra i 45 e i 55 anni di età, ma è un dato solo statistico. Ci sono molte donne che vi entrano prima, o anche dopo. I disturbi che ne scaturiscono sono molteplici, ed è per questo che è importante conoscere la data in anticipo.

Le donne in questo periodo della loro vita soffrono di disturbi del sonno, di sbalzi umorali e ormonali, di tachicardia notturna. Possono persistere alcuni dolori, soprattutto nella zona addominale.

Il test MenoCheck è molto utile per questo motivo: ci permette di prepararci in tempo, di seguire una terapia insieme al proprio dottore, onde evitare di soffrire dei classici dolori e sintomi.

Condividi27InviaCondividi

Post Correlati

infarto cardiaco
Salute

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min
Salute

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

tumore del seno-min
Salute

Tumore del seno: arriva la chemioterapia intelligente che favorisce la progressione della malattia

Articolo Successivo
Fai ricrescere i capelli in soli 2 settimane con la cannella, scopri come

Fai ricrescere i capelli in soli 2 settimane con la cannella, scopri come

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Lodate bene il Signore
Preghiera

Lodate bene il Signore: L’inedita preghiera attribuita a San Francesco d’Assisi

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio
Gossip

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio: “Il mio mito era Madre Teresa di Calcutta”

oroscopo del giorno giovedì 30 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 30 giugno, chiusura del mese in bellezza per il Toro

Francesco Renga la confessione sui figli
Gossip

Francesco Renga, la confessione sui figli: “Ho commesso troppi errori nei loro confronti”

Salva un bambino in mare
attualità

Salva un bambino in mare, muore 82enne in spiaggia: “Bruno è un vero eroe”

meteo luglio 2022-min
meteo

Meteo luglio 2022, dopo il caldo di Caronte arriva una notizia interessante. Ecco le tendenze per fine mese

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.