Sono in menopausa? L’ultimo ciclo della tua vita si può prevedere con un test. Entrare in menopausa rappresenta un momento molto delicato della vita di ogni donna. L’ultimo ciclo si può prevedere, soprattutto alla luce di alcuni studi.
Ad iniziare gli studi e le ricerche sono stati i ricercatori della David Geffen School of Medicine, l’Università della California. Ad approfondire gli studi, infatti, è stata la Dottoressa Gail Greendale, insieme ai suoi colleghi.
Il modello di predizione della menopausa ha permesso a molte donne, più di 500, di prendere parte allo studio. La loro età oscillava tra i 43 e i 53 anni. Una delle analisi fondamentali si è rivelata quella del livello di estradiolo, oltre all’ormone follicolo stimolante.
I ricercatori hanno misurato i livelli di questi ormoni nelle donne, proprio per capire come cambiassero poco prima di entrare in menopausa. Il dato era chiaro, a quel punto: esattamente, il livello scende nei due anni che precedono la menopausa.
Il loro studio è stato poi pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism. Le statistiche hanno riportato che molte donne erano entrate in menopausa dal momento in cui diminuivano i livelli di estradiolo e dell’ormone follicolo stimolante entro due anni.
Sono in menopausa: come accertarsene
Tuttavia, oltre alle analisi, è possibile anche fare un controllo medico, consigliato soprattutto alle donne intorno ai 45-47 anni di età. Il test si chiama MenoCheck, ed è molto utile per comprendere quale sarà la data dell’ultimo ciclo.
La produzione di estrogeni, quando ci avviciniamo alla menopausa, comincia a calare. I sintomi possono essere differenti, così come l’età. Ad esempio, se comincia molto presto, prima dei 40 anni, si comincia a parlare di menopausa precoce.
Mediamente, la diagnosi oscilla tra i 45 e i 55 anni di età, ma è un dato solo statistico. Ci sono molte donne che vi entrano prima, o anche dopo. I disturbi che ne scaturiscono sono molteplici, ed è per questo che è importante conoscere la data in anticipo.
Le donne in questo periodo della loro vita soffrono di disturbi del sonno, di sbalzi umorali e ormonali, di tachicardia notturna. Possono persistere alcuni dolori, soprattutto nella zona addominale.
Il test MenoCheck è molto utile per questo motivo: ci permette di prepararci in tempo, di seguire una terapia insieme al proprio dottore, onde evitare di soffrire dei classici dolori e sintomi.