Il succo di mirtillo rosso potrebbe contribuire a proteggere contro gli attacchi cardiaci e i fattori di rischio del diabete. La natura ci viene spesso in soccorso donandoci i suoi frutti, per aiutarci a stare meglio e in salute.
Quali sono i benefici del succo di mirtillo? Prima di tutto, abbassa la pressione e aiuta a controllare il livello di glucosio e di lipidi. Queste sostanze sono importanti per l’organismo, poiché favoriscono l’insorgere del diabete.
Le proprietà del succo di mirtillo sono molteplici. Contiene antiossidanti e polifenoli in gran quantità, perfetti per proteggere il cuore e per prevenire numerose patologie.
A riguardo, è stato condotto uno studio, poi pubblicato sulla rivista Nutrition. I ricercatori del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, USDA, hanno approfondito i vantaggi della bevanda.
Il mirtillo rosso, in sé, è perfettamente in grado di donarci quelle sostanze nutritive e proprietà salutari che ci fanno stare molto meglio. Hanno condotto lo studio su 56 persone.
Succo di mirtillo rosso: benefici e proprietà
L’età media dei partecipanti al gruppo era di circa 50 anni. Hanno suddiviso due gruppi: i primi bevevano due volte al giorno il succo di mirtillo rosso, i secondo bevevano una bevanda placebo.
I valori dei soggetti che bevevano la bevanda a base di mirtillo rosso, infatti, avevano dei valori molto più nella norma. Dopo due settimane di esperimento, avevano ridotto del 10% la possibilità di sviluppare malattie cardiache, il 15% per l’ictus.
Bere succo di mirtillo ci permette, in definitiva, di proteggere il cuore e di prevenire tutti quei fattori legati al diabete. Gli esperti affermano che il merito è principalmente dei polifenoli contenuti nella bevanda.
“Questi risultati suggeriscono che i polifenoli aiutano a proteggere l’organismo e potrebbero essere utili per mantenere sotto controllo diversi tipi di disturbi. Se ne trova una quantità elevata in un singolo bicchiere di mirtillo rosso”, afferma Christina Khoo, partecipante allo studio.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.