Iniziamo questo giorno recitando la supplica a Maria Regina degli Angeli per richiedere una grazia che ci sta particolarmente a cuore. Combattere le nostre paure, le nostre incertezze ma soprattutto gli ostacoli della vita è importante, soprattutto se vogliamo andare avanti.
Spesso però, sentiamo di non riuscire a farlo da sole e per questo, è importante affidarci alla fede e in particolar modo alla preghiera. Quest’ultima è un modo per sentirci vicino alla nostra amata Maria Regina a cui oggi dedichiamo il nostro pensiero. La Madre di tutti noi ci veglia e ci accompagna tenendoci la mano durante i momenti di difficoltà. Oggi a lei vogliamo dedicare questa bellissima supplica, chiedendole una grazia che vogliamo realizzare.
Di seguito ecco le meravigliose parole da recitarle e dimostrandole tutto l’amore che riserviamo per lei.
Supplica a Maria Regina degli Angeli per ottenere una grazia

Ave, o Maria, madre, maestra e regina di ogni apostolato, tu in cielo siedi Regina degli angeli e dei patriarchi, degli apostoli e dei martiri, dei confessori e dei vergini. Tu tieni continuamente il tuo sguardo rivolto alla terra, sui giusti e sui peccatori, sempre premurosa della salvezza di tutti.
Tu ricordi che Gesù, morente sulla croce, ti ha affidato l’ufficio di madre e ti ha acceso in cuore una fiamma di carità e sollecitudine universale. Continua a suscitare, confortare, formare sante vocazioni in ogni apostolato per il regno del tuo divin Figlio.
E noi, chiamati al santo apostolato della comunicazione sociale, ti consacriamo, oggi, tutte le penne, le macchine, le iniziative, le fatiche del lavoro quotidiano. Più di tutto ti consacriamo noi stessi: le nostre forze, la nostra intelligenza, la nostra volontà, il nostro cuore; noi siamo tuoi, e quanto abbiamo l’offriamo a Gesù per le tue mani, o madre.
Ottienici larga effusione di Spirito Santo, come già sui primi apostoli. Apri le nostre intelligenze a comprendere l’alta vocazione; fortifica le nostre volontà, accendi i nostri cuori; santifica scrittori, tecnici, propagandisti. Che si ascolti, si segua, si ami Gesù Cristo, divino Maestro! Che il peccato mai venga a offuscare le nostre anime a te consacrate; calpesta, o vergine immacolata, il capo dell’insidioso demonio dello scoraggiamento. Vivi in mezzo a noi, o Maria: beati quanti abitano nella tua casa.
Ti promettiamo di usare tutti i mezzi del nostro apostolato con rispetto, poiché sono cosa tua, o Regina; vogliamo impegnarci perché le edizioni siano pastorali nel contenuto e degne, per la forma, delle verità che racchiudono.
E presentino, con te, Gesù Cristo, Via e Verità e Vita; che il Vangelo si diffonda e illumini il mondo nello spirito di san Paolo, nostro padre; e tutte le generazioni ti proclamino beata, o Maria.
Parla, Gesù, di’ le tue parole di vita eterna; effondi il tuo Spirito sul mondo; sia una la scuola, come una è la Verità, uno il Maestro, una la fede, una la Chiesa.
Tu sei con noi e di qui vuoi illuminare; ottienici sempre un vero dolore dei peccati. Benedici quanti cooperano con la preghiera, le offerte, le opere. Vieni, o Gesù, vivi in noi e regna, per Maria e con Maria, sul mondo.
E sia la nostra morte serena come quella dell’anima fedele alla sua vocazione; e sia il nostro giudizio il momento in cui l’operaio laborioso riceve lieto la sua mercede; e sia la nostra corona celeste quella riservata alla gloriosa schiera degli apostoli. Per te, Gesù, per te, Maria, gloria a Dio nei secoli, pace in terra agli uomini. Amen.