La torta all’arancia è un dolce perfetto da preparare. Potete prepararlo sia per colazione, oppure per stupire i vostri ospiti, per uno spuntino o per la merenda. Insomma, è davvero una torta super deliziosa, che vi permette di fare bella figura.
La ricetta che vi stiamo per dare è di Anna Maria Serio. Talvolta, le arance si prestano davvero a qualsiasi preparazione. Dai secondi fino ai dolci, sono spesso le protagoniste indiscusse della nostra tavola. Ecco a voi, dunque, come potete preparare la torta all’arancia.
Ingredienti torta all’arancia
500 grammi farina
300 grammi di zucchero
200 grammi di burro
4 arance
1 bustina lievito
3 uova
Procedimento
Prima di tutto, procediamo con lo sbattere le uova con lo zucchero. In un pentolino, cominciamo a sciogliere il nostro burro a bagno maria. Successivamente, prendiamo le arance – possibilmente biologiche – e grattugiamo la buccia.
Poniamo il tutto sulla spianatoia, se intendiamo impastare a mano, oppure in una planetaria. A questo punto aggiungiamo il lievito e setacciamo la farina. Dobbiamo ottenere un impasto morbido e omogeneo, soprattutto, privo di grumi.
Preriscaldiamo il forno a 180°; come sappiamo, i panificati necessitano del colpo di calore iniziale. La torta dovrebbe rimanere in forno per almeno 40 minuti a 180 gradi. A parte, dobbiamo cominciare a preparare in un pentolino lo sciroppo, avendo cura di aggiungere gli ingredienti.
Mischiamo 100 grammi di zucchero con il succo di quattro arance e un bicchiere di brandy: facciamo bollire per un quarto d’ora. Bucare con uno stuzzicadenti la torta raffredata e bagnarla con lo sciroppo caldo.
Affettare un’arancia farla caramellare in una padella antiaderente con due cucchiai di zucchero e rivestire la torta. Che dire se non che è il dolce perfetto? Fateci sapere se la preparerete e che cosa ne pensate della ricetta! Ci farebbe piacere uno scambio di opinioni culinario.
Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.