La meravigliosa e buonissima torta Santa Rita è un omaggio speciale all’avvocata dei casi impossibili che si festeggia il 22 maggio. Essa in occasione della sua festa, può essere realizzata in modo del tutto semplice con l’utilizzo di ingredienti facili da reperire.
In anticipo di più di un mese, vogliamo condividere con voi questa buonissima ricetta così da darvi la possibilità di realizzarla più volte in occasione di quella finale. Mentre vi allenate a prepararla, siamo sicure che tutta la vostra famiglia sceglierà di farvi da “assaggiatore” provetto leccandosi addirittura i baffi!
Questa buonissima ricetta che ha profonde origini pugliesi ci è stata gentilmente concessa dal portale Lericettedimamma.com. Vediamo insieme quali ingredienti ci serviranno e il procedimento per realizzarla in modo del tutto semplice, veloce ma soprattutto dal risultato garantito!
Torta Santa Rita: ingredienti e preparazione

Ingredienti per realizzare questa torta: 480 gr di farina 00, 150 gr di zucchero, 100 gr di latte, 60 ml di olio Cuore, 1 uovo grande, 4 cucchiaini di succo di limone, 1 pizzico di sale, 4 cucchiaini di lievito vanigliato, marmellata di ciliegie e zucchero a velo.
Procedimento
Versiamo tutti gli ingredienti all’interno di una grande ciotola ed utilizziamo le fruste elettriche per formare un impasto consistente. Compattiamo con le mani fino a dargli una forma a cilindro, possiamo aggiungere delle farine se dovesse servire. Avvolgiamo nella pellicola da cucina e lasciamo riposare all’interno del frigo per diverse ore. Stendiamo l’impasto utilizzando il mattarello fino a dargli una forma rettangolare. Dalla forma ritagliamo circa 8 o 10 strisce ed ognuna di esse la spalmiamo di marmellata.
Avvolgiamo ogni striscia su sé stessa, fino a farle sembrare delle rose. Adagiamo poi tutte le striscioline arrotolate all’interno di uno stampo a ciambella, rivestita precedentemente con carta forno. Cuociamo a 170 gradi per 40 minuti, successivamente la lasciamo raffreddare, ed infine spolveriamola con dello zucchero a velo.