Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Tumori cerebrali, un farmaco alternativo può salvare la vita

Tumori cerebrali, un farmaco alternativo può salvare la vita

Per i tumori cerebrali, un farmaco alternativo potrebbe potenzialmente salvare la vita. Ecco che cosa sappiamo fino ad ora.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
12 Agosto 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una vera svolta nella ricerca contro i tumori cerebrali: è stata scoperta una valida alternativa per chi non risponde alle cure nel trattamento dei tumori cerebrali. Dopo varie ricerche, finalmente la scienza tenta di dare un supporto e un aiuto in più.

A condurre la ricerca è stato un team multidisciplinare di clinici dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena. Il team ha poi approfondito lo studio sulla rivista Journal of Neuro-Oncology. Pare infatti che i risultati dello studio della seconda fase mostrino a tutti gli effetti i benefici di un farmaco specifico.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

Si utilizza un chemioterapico, molto utilizzato per la cura dei tumori cerebrali pediatrici. Si somministra in pazienti adulti, con glioma maligno recidivo dopo trattamenti chemioterapici standard. Questo è quanto riportato da Il Messaggero.

La ricerca sui tumori cerebrali

La nota positiva è che i pazienti che hanno tratto beneficio dal trattamento fortunatamente hanno dimostrato che la progressione della malattia ritardava notevolmente. Inoltre hanno mostrato un tempo più lungo: sono sopravvissuti molto tempo in più rispetto a coloro che non hanno assunto il farmaco.

Ma cos’è un glioma? A tutti gli effetti ci troviamo di fronte a un tumore che ha origine nel sistema nervoso centrale. In Italia ha una incidenza di circa cinque, sei casi per 100.000 persone. Secondo le statistiche Aiom, risalgono al 2018.

«Persone colpite da una recidiva di glioma – ha spiegato Alessandra Fabi, oncologa del Regina Elena e primo autore dello studio – dispongono di limitatissime opzioni terapeutiche.

Possiamo quindi ritenere molto soddisfacenti i risultati dello studio da noi condotto, che dimostrano i benefici clinici e la tollerabilità di una terapia a base di carboplatino in pazienti che hanno terminato il vantaggio e sono resistenti ai chemioterapici di prima e seconda linea per questa patologia: temozolomide e nitrosouree».

Speriamo di saperne quanto prima di più su questo farmaco e speriamo soprattutto che possa funzionare e aiutare le persone affette da tumori cerebrale.

Tags: medicinascienza

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno sabato 1 aprile
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 1 aprile, sfide da affrontare per gli Scorpione

31 Marzo 2023
Snoopy il dolce cagnolino che aiuta i malati oncologici
Amici a 4 zampe

Snoopy, il dolce cagnolino che aiuta i malati oncologici a ritrovare il sorriso

31 Marzo 2023
oroscopo del weekend
Oroscopo

Oroscopo del weekend, 1 e 2 aprile: male l’amore per la Bilancia, sorpresa per l’Ariete

31 Marzo 2023
Mamma e papà rifiutano la chemio per la figlia
attualità

Mamma e papà rifiutano la chemio per la figlia malata di leucemia: Eleonora muore a 17 anni

31 Marzo 2023
Clochard vince 300mila euro al Gratta e Vinci
attualità

Clochard vince 300mila euro al Gratta e Vinci, parte dei soldi per pagare multe e aiutare la Caritas

31 Marzo 2023
la cagnolina Abby
Amici a 4 zampe

La cagnolina Abby torna a vivere: la commovente trasformazione dopo il suo salvataggio

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.