Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Veneziane alla Crema Pasticcera: che delizia!

Veneziane alla Crema Pasticcera: che delizia!

Le veneziane con crema pasticcera sono un dolce davvero buonissimo che vi sorprenderanno con il loro sapore: ecco la ricetta.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
20 Marzo 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le veneziane alla crema pasticcera sono una vera e propria delizia per il nostro palato. Abbiamo pensato di condividere la ricetta con voi.

Come si preparano? Quali sono gli ingredienti? Troverete tutto qui di seguito. Il classico dolce da mangiare in un solo boccone!

LEGGI ANCHE:

Maionese di avocado: la ricetta per una salsa gustosa, vegetariana e perfetta per la dieta

Spaghetti al fresco sapore di limone, una ricetta cremosa e veloce

Vi avvertiamo che sono veramente un concentrato di dolcezza. Ecco a voi, dunque, gli ingredienti e il procedimento.

Ingredienti per l’impasto

500 grammi di farina bianca

1 busta di lievito di birra Mastro Fornaio Paneangeli

50 grammi di zucchero

1 bustina di vanillina

Scorza grattugiata di un limone

2 uova

1 cucchiaio raso di sale

75 grammi di burro

225-250 grammi di latte tiepido (37-40°)

Setacciate la farina in una ciotola e mescolatevi il lievito di birra. Al centro del mucchio praticate una buca e versatevi zucchero, vanillina, scorza di limone, uova, sale e burro liquefatto tiepido.

Amalgamate il tutto con una forchetta, aggiungendo un po’ per volta il latte tiepido. Lavorate l’impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti.

Allargatelo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.

Rimettete l’impasto nella terrina infarinata, copritelo con un canovaccio umido. Ponetelo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (1 ora e mezza circa).

Dividete l’impasto ben lievitato, formando delle palline e disponetele, non troppo vicine, su 2 lastre da forno foderate con carta forno.

Ponete a lievitare nuovamente in luogo tiepido per 20 minuti circa. Spennellate la superficie delle veneziane con l’uovo sbattuto.

Fate un taglietto con il coltello e servendovi di una tasca da pasticcere, distribuite 1/3 della crema sopra le veneziane. Decoratele con granella di zucchero.

Cuocete 13-15 minuti nella parte media del forno preriscaldato (elettrico e a gas:170-180°C, ventilato:160-170°C).

Sfornatele. Con la tasca da pasticcere con bocchetta a siringa riempite le veneziane con la crema rimasta, bucandole al centro della crema.

Crema pasticcera

500 ml di latte

140 grammi di zucchero

30 grammi di farina

la scorza di un limone

1 presa di sale

1 bustina di vanillina

3 cucchiai di limoncello (facoltativo)

Ponete in un pentolino il latte con la scorza di limone e lasciate in infusione per una decina di minuti. Agginugete la vanillina e portatelo ad ebollizione. Lavorate in un recipiente i tuorli con lo zucchero.

Aggiungete la farina setacciata. Amalgamate per bene e unite il latte a filo. Mescolate e filtrate la crema in un colino, per eliminare eventuali grumi.

Portate il recipiente sul fuoco a fiamma media e lasciate addensare la crema. Quando inizierà a bollire toglietela dal fuoco e unite il limoncello.

Versatela in una teglia e lasciatela raffreddare, coprendola con la pellicola trasparente. Ecco il risultato! Su qualcuna ho messo l’uvetta sultanina in superficie.

Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.

Tags: dolciricette

Related Posts

Maionese di avocado: la ricetta per una salsa gustosa
La ricetta della settimana

Maionese di avocado: la ricetta per una salsa gustosa, vegetariana e perfetta per la dieta

13 Settembre 2023
spaghetti al fresco sapore di limone
La ricetta della settimana

Spaghetti al fresco sapore di limone, una ricetta cremosa e veloce

8 Settembre 2023
La ricetta della peperonata Leccese
La ricetta della settimana

La ricetta della peperonata Leccese: un piatto dal sapore fresco e tradizionale

3 Agosto 2023
Friggitelli ripieni di ragù
La ricetta della settimana

Friggitelli ripieni di ragù, la ricetta per un secondo piatto perfetto e saporito

2 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno giovedì 28 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 28 settembre, la fortuna assisterà i Cancro

27 Settembre 2023
Torna a casa dopo 6 mesi di chemio
attualità

Torna a casa dopo 6 mesi di chemio: Il bimbo malato di tumore riabbraccia i suoi fratelli e commuove il web

27 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, giovedì 28 settembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, giovedì 28 settembre 2023: Entusiasmo alle stelle per gli Scorpione

27 Settembre 2023
Nino Frassica perde il gatto Hiro
Amici a 4 zampe

Nino Frassica perde il gatto Hiro, l’appello sui social: “5 mila euro a chi lo ritrova”

27 Settembre 2023
Oroscopo di ottobre, questi segni zodiacali se la passeranno davvero male
Oroscopo

Oroscopo di ottobre, pianeti avversi per alcuni segni che non se la passeranno bene

27 Settembre 2023
Terremoto a Napoli, sciame sismico ai Campi Flegrei
attualità

Terremoto a Napoli, sciame sismico ai Campi Flegrei: “Il più forte da 40 anni”

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.