Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci siciliani, precisamente di Messina, diffusi in tutta l’isola della Sicilia. La realizzazione di questo piatto proviene dalla collaborazione con pasticci casalinghi che gentilmente ci offre questa deliziosa e golosa ricetta originale di Letortedigessica.
Queste particolari Viennesi hanno la classica forma di un hot dog, perfetto da mangiare per colazione o per una merenda ricca e gelosa. Una volta assaggiati, credeteci, non potrete farne più a meno!
La loro preparazione è davvero semplice e intuitiva e vi darà un risultato bello da vedere ma soprattutto buonissimo da mangiare. Essi sono perfetti durante la merenda dei vostri bambini o al termine di un lungo pasto con tutta la vostra famiglia.
Gustarli da soli davanti a un bel film o in compagnia delle vostre amiche sono un’alternativa ai classici biscotti o alle tipiche e ormai contate fette di torta. Per realizzare questi viennesi messinesi vi basterà seguire passo passo la ricetta sottostante e vedrete che il gioco è fatto!
Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi: Ingredienti per 10 pezzi
250 grammi di farina 00, 50 grammi di zucchero, 250 grammi di farina manitoba e altri 10 grammi di sale. Inoltre, ci servirà 1 uovo e 13 grammi di lievito di birra, 260 grammi di latte, 35 grammi di burro, mezza fialetta di aroma al rum, 5 cucchiai di panna montata, della crema pasticcera e infine 1 uovo per spennellare la nostra preparazione.
Per realizzare la nostra bagna a base di rum occorrono: 100 grammi di acqua, 50 grammi di zucchero, zucchero a velo e ½ fialetta di aroma al rum.
Preparazione dei Viennesi messinesi:
Come primo procedimento dobbiamo impostare per circa 10 minuti le varie farine, lo zucchero, l’uovo, il sale, il burro morbido, l’aroma e infine il latte. Quando avremo ottenuto un panetto asciutto ma soprattutto morbido possiamo adagiarlo all’interno di una ciotola coperta per circa 2 ore dandogli così la possibilità di lievitare.
In un secondo momento preparate la crema pasticcera e lasciatela da parte in modo che si raffreddi. Essa sarà infatti il nostro ripieno per i Viennesi messinesi. Per realizzare invece la bagna a base di rum vi occorre far bollire un semplice pentolino d’acqua con lo zucchero per una decina di minuti. Una volta portato ad ebollizione il tutto, spengete il fuoco e aggiungete l’aroma di rum.
Una volta fatto ciò riprendete il panetto delle Viennesi e dividetelo in panetti dal peso di circa 80 grammi ciascuno. Dategli una forma allungata molto simile ad un panino e lasciateli lievitare ancora tenendoli in un luogo caldo.
Spennellateli con un uovo sbattuto e infornateli per circa 15/20minuti in forno a 180°. Una volta dorati toglieteli dal forno e aspettate che si raffreddino prima di farcirli con la panna montata. Quando saranno freddi non dovrete far altro che inciderli longitudinalmente bagnando l’interno con la base al rum che abbiamo precedentemente preparato e poi farcirli con la panna montata.
Decorate i vostri Viennesi con dello zucchero a vero, scaglie di cioccolato oppure con i classici zuccherini. Se non volete farcirli con la panna, potete sempre optare per una crema al cioccolato o la classica e tanto amata Nutella.
Difficoltà: media
Tempi di preparazione: 30 minuti + lievitazioni
Tempi di cottura: 15/20 minuti + la crema