• Home
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
domenica, Maggio 11, 2025
Cettinella
  • Home
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Ricette
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
  • Miracoli e Testimonianze
  • Intrattenimento
  • Altro
    • Rimedi naturali
    • News
    • Attualità
    • Spettacolo
    • Amici a 4 zampe
    • Consigli per la casa
    • Curiosità
    • Economia
    • Gossip
    • Preghiera
    • Salute
    • Storie di Vita
    • Viaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Ricette
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
  • Miracoli e Testimonianze
  • Intrattenimento
  • Altro
    • Rimedi naturali
    • News
    • Attualità
    • Spettacolo
    • Amici a 4 zampe
    • Consigli per la casa
    • Curiosità
    • Economia
    • Gossip
    • Preghiera
    • Salute
    • Storie di Vita
    • Viaggi
No Result
View All Result
Cettinella
Home Salute

Zanzara tigre, tutti i consigli utili per evitarla

Nelle campagne attorno a Trento sono già stati rilevati i primi esemplari di zanzara tigre. Come possiamo evitarla? Qualche consigio!

by Serena De Filippi
7 Giugno 2019
in Salute
Share on FacebookShare on Twitter

Il Friuli Venezia Giulia è stato il primo quest’anno ad attivare una campagna di prevenzione e di sensibilizzazione contro la zanzara tigre. Ad occuparsene è stata in prima persona l’Azienda sanitaria regionale, fornendo una serie di preziosi consigli a tutti i cittadini, non solo del territorio friulano.

La presenza delle zanzare, in particolar modo della zanzara tigre, non si previene soltanto disinfestando le aree pubbliche , un’operazione che spetta alle singole amministrazioni comunali. Tocca infatti anche ai singoli cittadini contribuire mantenendo puliti i loro giardini, gli orti, i cortili ma anche i balconi, specie se ci sono delle piante.

Operazioni che tutti possono fare, come evitare i contenitori d’acqua inutilizzati, non abbandonare
materiali all’aperto in grado di raccogliere l’acqua piovana. Dobbiamo ascondere con i teli bidoni e serbatoi usati per l’irrigazione di orti o giardini quando non vengono utilizzati. Inoltre svuotiamo le ciotole per l’acqua degli animali, i sottovasi e i secchi.

Quando la temperatura sale oltre i 25°, come in questi giorni e ancora di più a luglio quando in diverse regioni italiane la colonnina arriverà a superare anche quota 35°, la zanzara tigre prospera. Può completare un ciclo di sviluppo in poco più di una settimana e quindi occorre un’attenzione maggiore da parte di tutti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Bronchite, tre diverse condizioni: i sintomi, la terapia e quando diventa pericolosa

Pancreatite, i principali sintomi della malattia: I consigli del gastroenterologo Gabriele Capurso

Come ridurre al minino i rischi per la zanzara tigre

E allora come comportarsi in concreto per ridurre al minimo il rischio che la zanzara tigre si moltiplichi? In casa, oltre a quello che abbiamo già detto, svuotate almeno ogni quattro-cinque giorni le ciotole per l’acqua degli animali. Svuotate anche i sottovasi, gli annaffiatoi e ogni altro contenitore di acqua.

Inserite nelle vasche ornamentali pesci rossi o pesci che siano grandi predatori delle larve di zanzara. Buttate (ovviamente nei depositi autorizzati) barattoli, lattine, ma anche pneumatici usati, per evitare il ristagno. E trattate con prodotti larvicidi tra aprile e ottobre tutti i ristagni d’acqua impossibili da eliminare, come ad esempio i tombini.

In vacanza invece usate sempre zanzariere per allontanare il pericolo, indossare abiti di colore chiaro, con maniche lunghe e pantaloni lunghi, utilizzate sulla pelle esposta prodotti repellenti di sicuro affidamento.

Se poi, al rientro da un viaggio specie in Paesi tropicali siete vittime di febbre o altri disturbi, consultate subito il vostro medico oppure il più vicino ospedale spiegando con chiarezza doce siete stati.

Tags: zanzara

Related Posts

bronchite
Salute

Bronchite, tre diverse condizioni: i sintomi, la terapia e quando diventa pericolosa

by Manuela Rizzo
1 Maggio 2025
pancreatite
Salute

Pancreatite, i principali sintomi della malattia: I consigli del gastroenterologo Gabriele Capurso

by Manuela Rizzo
24 Aprile 2025
quali sono le forme di mal di testa
Salute

Quali sono le forme di mal di testa che non devi mai sottovalutare

by Manuela Rizzo
16 Aprile 2025
Farmaco Alzheimer
Salute

Farmaco Alzheimer: questo anti-amiloide sembrerebbe ritardare i sintomi

by Alessandro Nuzzo
9 Aprile 2025
Antonello Fassari, cos’è l’Angina Pectoris
Salute

Antonello Fassari, cos’è l’Angina Pectoris: Sintomi, cause e cure della malattia del famoso attore

by Sarah Fratocchi
6 Aprile 2025
Next Post
dieta del finocchio

Dieta del finocchio: benefici, proprietà e come funziona

Consigliati dalla redazione

Pensioni riscatto, ecco a chi conviene di più, cosa sapere

Pensioni riscatto, ecco a chi conviene di più, cosa sapere

30 Agosto 2019
Nuova banconota da 0 euro: Quando sarà in circolazione e a cosa servirà

Nuova banconota da 0 euro: Quando sarà in circolazione e a cosa servirà

26 Giugno 2024
Recita questa semplice ma potente preghiera

Recita questa semplice ma potente preghiera alla Santa dei casi impossibili 

2 Marzo 2025
  • Home
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy

© 2024 Cettinella.com, il magazine di notizie al femminile.

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Ricette
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
  • Miracoli e Testimonianze
  • Intrattenimento
  • Rimedi naturali
  • News
  • Attualità
  • Spettacolo
  • Amici a 4 zampe
  • Consigli per la casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Preghiera
  • Salute
  • Storie di Vita
  • Viaggi

© 2024 Cettinella.com, il magazine di notizie al femminile.