Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Le deliziose zeppole di San Giuseppe: ricetta

Le deliziose zeppole di San Giuseppe: ricetta

Oggi vi diamo la ricetta delle zeppole di San Giuseppe. Un piatto della tradizione molto amato e complesso da preparare. Ecco come.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
27 Febbraio 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi vogliamo preparare insieme a voi le zeppole di San Giuseppe. Vi daremo la ricetta originale, quella che tramanda la tradizione. Un dolce molto famoso e diffuso in onore della ricorrenza di San Giuseppe. Molte pasticcerie e supermercati si preparano a venderlo.

Quest’anno, invece di acquistarle già pronte, provate a farle insieme a noi. Ecco gli ingredienti e la preparazione, passo dopo passo.

LEGGI ANCHE:

Polpette con crema al parmigiano, la ricetta per un goloso secondo piatto

La ricetta delle lasagne al pesto, un primo squisito

Zeppole: Ingredienti

250 ml di acqua
70 grammi di burro
150 grammi di farina
40 grammi di zucchero
3 uova di media grandezza
Scorza grattugiata di limone
Un pizzico di sale

Crema pasticcera

30 grammi di farina
250 ml di latte fresco
60 grammi di zucchero
3 tuorli di uova
1\2 scorza di limone grattugiata
Mezzo baccello di vaniglia\ o bustina di vanillina

Decorazione

Amarene sciroppate, ciliegie candite (la dose e’ per ogni zeppola)
Zucchero a velo

La ricetta delle zappole

Preparazione

Per prima cosa preparate la crema pasticcera. Fate bollire il latte tranne mezzo bicchiere in una casseruola con mezzo baccello di vaniglia. Toglierlo dal fuoco e lasciatelo in infusione per 10 minuti.
In una terrina lavorate i tuorli fino ad ottenere una bella crema spumosa. Versate un terzo del latte tiepido e uniamo la farina setacciata. Togliete la farina dal sul fuoco e aggiungiamo la crema di uovo e zucchero, mescolando sempre con una frusta.

Portare il tutto ad ebollizione mescolando continuamente fino a farlo sobbollire a fuoco dolce fino a quando il composto sarà denso. Togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare. Nell’attesa iniziamo l’impasto per le zeppole, versiamo l’acqua in pentolino dal fondo spesso aggiungendo sale e burro tagliato a pezzetti.

Portiamo ad ebollizione il tutto e quando il burro è ben fuso togliere il pentolino dalla fiamma e aggiungiamo la farina tutta insieme.  Mescoliamo tutto insieme fino a creare una bella palla compatta.

Accendiamo la fiamma,  giriamo il composto fino a quando non si sarà formata una patina bianca sul fondo del pentolino. Togliere dalla fiamma, aggiungiamo lo zucchero amalgamate il tutto versando l’impasto in una ciotola.

Appena intiepidito aggiungiamo la scorza di limone grattugiata, le uova una alla volta fino a quando la non sarà completamente assorbita. Ritagliate dei quadrati di carta forno circa 8 x 8 cm e con una tasca da pasticcere munita di bocchetta a stella spremere sopra ogni quadrato un dischetto di pasta del diametro di circa 5 cm da formare con un movimento a spirale.

Sul bordo esterno di ogni dischetto sovrapponete un altro anello di pasta. Passiamo alla frittura.

In una padella dal bordo molto alto aggiungiamo l’olio, quando sarà ben caldo facciamo friggere le zeppole*, rigirandole varie volte fino a quando si gonfiano uniformemente  e ben dorate.

Scolate con la schiumarola, sistematele su foglio di carta  assorbente e poi farcitele con la crema pasticcera utilizzando la sac à poche. Decoriamo con la ciliegia o l’amarena. Una bella spruzzata di zucchero a velo.

*nella frittura dobbiamo immergerle ancora attaccate alla carta forno, che si staccherà da solo
dopo qualche secondo

Restate aggiornati sulle nostre ricette e tutte le novità del blog.

Related Posts

Polpette con crema al parmigiano
La ricetta della settimana

Polpette con crema al parmigiano, la ricetta per un goloso secondo piatto

24 Marzo 2023
La ricetta delle lasagne al pesto
La ricetta della settimana

La ricetta delle lasagne al pesto, un primo squisito

23 Marzo 2023
La ricetta del risotto in camici di prosciutto cotto
La ricetta della settimana

La ricetta del risotto in camicia di prosciutto cotto, un primo delizioso

19 Marzo 2023
Plumcake alla nutella e arancia
La ricetta della settimana

Plumcake alla nutella e arancia, un dolce goloso per ogni occasione

16 Marzo 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Questi segni non riescono proprio a perdonare
Oroscopo

Questi segni non riescono proprio a perdonare, attenzione a non fargli alcun torto

24 Marzo 2023
Corinna Schumacher
attualità

Corinna Schumacher, la verità nascosta: “Da 10 anni vive da prigioniera per proteggerlo”

24 Marzo 2023
Jerry Calà in tv
attualità

Jerry Calà in tv, le lacrime dopo l’infarto: “Rischio di danni irreversibili”

24 Marzo 2023
Rovigo Adam morto nell’Adigetto a 4 anni
attualità

Rovigo, Adam morto nell’Adigetto a 4 anni, il dolore della famiglia: “Eri il mio cuore”

24 Marzo 2023
Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo, emozioni e sorprese per i Sagittario

23 Marzo 2023
Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella
Oroscopo

Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.