I cani in divisa o poliziotto, ben presto potranno avere i loro giubbotti antiproiettile. Questo grazie ad un bambino di nove anni, che ha deciso di raccogliere dei soldi per comprare i giubbotti.
Si chiama Brandy Snakovsky, ha nove anni e vive nell’Ohio e da sempre da desiderato essere un ufficiale della polizia.
E’ stato guardando delle serie tv polizieschi che si reso conto del fatto che i cani poliziotto non indossavano i giubbotti. Così ha pensato che così come gli agenti, anche i cani in divisa avrebbero dovuto avere i giubbotti antiproiettili.
Giubbotti antiproiettili per cani in divisa: la raccolta fondi di Brandy
Così il bambino ha creato l’organizzazione no profit “Brandy’s K9 Fund” per poter raccogliere i fondi per fare questi importanti acquisti per gli amici a quattro zampe. Questa raccolta fondi ha avuto un successo straordinario “GoFundMe“ , iniziando a diffondere la voce nella sua comunità. Sempre con ben 90 mila dollari raccolti.
Già a partire dal 2017, il piccolo aveva lanciato un appello sul sito in quell’occasione pare avesse iniziato a vendere caramelle, destinando i soldi ottenuti sempre allo stesso fine.
Poi però, con il passare del tempo, il ragazzino si è reso conto che avrebbe dovuto fare altro e così non si è arreso e nel 2018 ha fondato l’organizzazione no Profit Brandy’s K9 Fund”.
Ovviamente in questa impresa ha partecipato anche la madre, Leah Tornabene. Grazie a questa organizzazione, il piccolo ha donato ai cani in divisa ben 90 giubbotti antiproiettili e tanti altri sono in arrivo. Ben 59 agenti sembra abbiano deciso di voler donare un giubbotto per i K-9 che è la sigla che identifica i cani poliziotto.
Nonostante la piccola età Brandy continua la sua lotta affinché i cani poliziotto possano avere i loro giubbotti. Brandy è convinto che se i poliziotti a quattro zampe proteggono noi esseri umani, meritano sicuramente di essere a loro volta protetti.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.