Per credere in se stessi, è necessaria una dose di autostima che molti di noi non hanno. Ci lasciamo abbattere dalle situazioni, ci lasciamo andare alla malinconia e alla depressione. I momenti difficili capitano a tutti.
La vita stessa non è clemente con ognuno di noi. Ostacoli, sentieri impervi, situazioni di stress e di ansia completano un quadro che impedisce la felicità. Per questo motivo vogliamo raccontarvi una storia, ovvero la storia dell’asino nel pozzo.
Credere in se stessi: mai abbattersi
Invece di piegarsi alle situazioni complicate, dovremmo imparare da questo asino. Siamo più forti di quanto crediamo nella maggior parte dei casi. Prendiamo spunto dalla situazione e vinciamo con la nostra personalità.
Un giorno, l’asino di un contadino cadde in un pozzo. Fortunatamente, non si era fatto male, tuttavia non poteva uscirne. Cominciò a fare l’unica cosa che poteva: ragliare. Il proprietario stava pensando a che cosa fare.
Prese una decisione, molto dura: l’asino era vecchio, il pozzo non era sfruttabile. Decise, dunque, di chiamare i vicini e di chiudere l’asino nel pozzo. Tutti i vicini non si tirarono indietro e cominciarono a seppellire l’asino.
La storia dell’asino nel pozzo
Fu in quel momento che l’asino capì cosa stava accadendo. Cominciò a piangere, ma non si perse d’animo. Dopo un po’, smise di lasciarsi andare alle lacrime e cominciò a lottare per la sua vita.
Si scrollava di dosso la terra: ogni palata non gli faceva nulla. Saltava, sgroppava, e la terra non lo copriva. Non si lasciò andare alla solitudine e alla depressione di essere abbandonato, ma cercò di essere più forte della situazione.
Scrollando la terra, riuscì a creare un piano per risalire dal pozzo. Alla fine, l’asino riuscì a vincere le sue paure. Uscì dal pozzo e sorrise alla vita: questa è la metafora che tutti noi dovremmo sempre tenere a mente.
La vita cercherà di calpestarci in ogni modo. Noi, però, dobbiamo essere più forti, dobbiamo superare gli ostacoli e vincere. Non permettiamo a nessuno di buttarci terra addosso, di farci male con stress e ansia. Viviamo, vinciamo. E crediamo sempre nelle nostre qualità.