I benefici della curcuma sono davvero molteplici per la nostra salute. Considerato un antiossidante e un antinfiammatorio naturale, la curcuma è una spezia che utilizziamo per condire le nostre pietanze.
I due termini con cui è più nota sono “spezia d’oro“, oppure “sale della vita“, proprio in virtù dei benefici e delle proprietà offerte dalla curcuma. Tra i vantaggi, la curcuma è considerata anti virale e antibatterica.
Di conseguenza, con i primi freddi, integrarla nel nostro regime alimentare è consigliata. Si accompagna bene con zuppe, minestroni e vellutate, portando un sapore in più alla ricetta e proteggendo il sistema immunitario.
Per quanto riguarda il cuore, la curcuma è in grado di ridurre il colesterolo cattivo nel sangue. Regolandone il livello, di conseguenza, parliamo di una spezia che fa la differenza per la prevenzione di infarti e di ictus.
Benefici della curcuma
Per quanto riguarda la perdita di peso, la spezia accelera il nostro metabolismo. Un metabolismo sano e attivo, infatti, consente di perdere peso in una maniera più veloce; un cucchiaino di curcuma al giorno fa bene alla salute.
Possiamo preparare il decotto alla curcuma anche per curare le ferire oppure i tagli. In una padella, aggiungiamo e scaldiamo l’olio di semi di lino, mettendo anche qualche fettina di cipolla tritata finemente e due cucchiai di curcuma in polvere.
Poi, spegniamo il fuoco, quando la cipolla sarà divenuta marrone: il nostro decotto è pronto. Lasciamo raffreddare e in seguito possiamo passare il decotto alla curcuma sul taglio o sulla ferita: si rimarginerà più in fretta. Sapevi che è utile anche per il contorno occhi?
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.