Dare senza chiedere nulla in cambio è un atteggiamento che hanno in molti. Ma in realtà, non c’è equilibrio, non c’è nulla di peggio da fare, perché nulla è destinato a durare. Perché vi diciamo questo? Perché ha conseguenze negative su di noi.
Diamo sempre, diamo tutto e non riceviamo nulla, neanche una carezza o un po’ di affetto. Il che implica che sprecheremo tutte le nostre energie fisiche e mentali per gli altri.
E dimenticheremo noi stessi. Allo stesso modo, però, non dobbiamo smettere di dare tutto, poiché altrimenti diventeremmo come le persone a cui abbiamo dato senza che lo ricambiassero.
Saremmo delle persone egoiste. Ma allora che cosa dobbiamo fare? L’importante è arrivare a un punto in cui diciamo “basta”. Sì, perché dobbiamo essere consapevoli che non possiamo dare la vita per gli altri; è importante prendersi anche cura di se stessi.
Dare senza chiedere nulla in cambio
Il punto più importante da ricordare è proprio questo: non dobbiamo essere solo noi a dare agli altri. Non è giusto nemmeno chiedere tutto per sé, è vero, ma fermatevi a riflettere: quanto avete fatto per gli altri?
Talvolta, non siamo mai ricambiati. Ma la cosa peggiore è che spesso si tende a dimenticare il bene che facciamo; spesso, ci si concentra su quell’unico sbaglio, quell’unico errore che ha compromesso il legame.
E allora, a questo punto, cerchiamo di uscire fuori da questa situazione. Cerchiamo di dare agli altri esattamente ciò che si meritano, nella misura che danno a noi. E coloro che fanno molto per noi, si meritano tutto il nostro affetto, aiuto e supporto.
Ricordatevi che la vita è una e va vissuta decentemente, senza dimenticarsi mai che dobbiamo amare noi stessi e metterci al primo posto. Non è una forma di egoismo; è una forma di sopravvivenza.