Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Speciale Natale » La leggenda dell’agrifoglio, il Natale tra magia e realtà

La leggenda dell’agrifoglio, il Natale tra magia e realtà

La leggenda dell'agrifoglio tra magia e realtà. L'agrifoglio è uno dei simboli del Natale; un racconto che ci fa sognare a occhi aperti.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
27 Novembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un racconto di Natale tra magia e realtà, La leggenda dell’agrifoglio. I simboli natalizi ci fanno sognare a occhi aperti, e l’agrifoglio ci riporta alla mente quando eravamo bambini e aspettavamo la mezzanotte per la Nascita di Gesù.

Questo brano di Natale dell’agrifoglio è scritto da Gina Marzetti Noventa. Troviamo la pace in fondo ai nostri cuori, soprattutto in questo periodo, di riflessione e di serenità. Il Natale non significa consumismo, bensì pace spirituale e bene tra noi tutti.

Il pastorello si sveglia all’improvviso. In cielo v’è una luce nuova: una luce mai vista a quell’ora. Il giovane pastore si spaventa, lascia l’ovile, attraversa il bosco: è nel campo aperto, sotto una bellissima volta celeste.

Dall’alto giunge il canto soave degli Angeli. – Tanta pace non può venire che di lassù – pensa il pastorello, e sorride tranquillizzato. Le pecorine, a sua insaputa, l’hanno seguito e lo guardano stupite.

Ecco sopraggiungere molta gente e tutti, a passi affrettati, si dirigono verso una grotta. – Dove andate? – chiede il pastorello.

Leggianche:

La preghiera di natale

La preghiera di Natale di Giovanni Paolo II, Asciuga Bambino Gesù le lacrime di tutti i fanciulli

Buon Santa Lucia

Buon Santa Lucia e Buon Onomastico a tutte le Lucia e Lucio

– Non lo sai? – risponde, per tutti, una giovane donna. – È nato il figlio di Dio: è sceso quaggiù per aprirci le porte del Paradiso. Il pastorello si unisce alla comitiva: anch’egli vuole vedere il Figlio di Dio.

La leggenda dell’agrifoglio

A un tratto, si sente turbato: tutti recano un dono, soltanto lui non ha nulla da portare a Gesù. Triste e sconvolto, ritorna alle sue pecore. Non ha nulla; nemmeno un fiore; che cosa si può donare quando si così poveri?

Il ragazzo non sa che il dono più gradito a Gesù è il suo piccolo cuore buono. Ahi! Tanti spini gli pungono i piedi nudi. Allora il pastorello si ferma, guarda in terra ed esclama meravigliato: – Oh, un arbusto ancor verde!

È una pianta di agrifoglio, dalle foglie lucide e spinose. Il coro di Angeli sembra avvicinarsi alla terra; c’è tanta festa attorno. Come si può resistere al desiderio di correre dal Santo Bambino anche se non si ha nulla da offrire?

Ebbene, il pastorello andrà alla divina capanna; un ramo d’agrifoglio sarà il suo omaggio. Eccolo alla grotta. Si avvicina felice e confuso al bambino sorridente che sembra aspettarlo. Ma che cosa avviene?

Le gocce di sangue delle sue mani, ferite dalle spine, si trasformano in rosse palline, che si posano sui verdi rami dell’arbusto che egli ha colto per Gesù.

Al ritorno, un’altra sorpresa attende il pastorello: nel bosco, tra le lucenti foglie dell’agrifoglio, è tutto un rosseggiare di bacche vermiglie. Da quella notte di mistero, l’agrifoglio viene offerto in segno di augurio, alle persone care.

Brano di Natale di G. Marzetti Noventa

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

La preghiera di natale
Speciale Natale

La preghiera di Natale di Giovanni Paolo II, Asciuga Bambino Gesù le lacrime di tutti i fanciulli

Buon Santa Lucia
Speciale Natale

Buon Santa Lucia e Buon Onomastico a tutte le Lucia e Lucio

storia-dei-re-magi
Speciale Natale

Storia dei Re Magi, Il racconto di Gasparre Melchiorre e Baldassare

Articolo Successivo
Oroscopo 8 Settembre: alti e bassi per Cancro e Sagittario, super Leone e Pesci fortunato

Oroscopo del 28 Novembre: sfide per Leone e Sagittario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno, novità in amore per la Bilancia

Raimondo Todaro e Nunzio
Gossip

Raimondo Todaro e Nunzio insieme dopo Amici 21: lo scatto in Sicilia fa impazzire i fan

Oroscopo del mese di luglio 2022
Oroscopo

Oroscopo del mese di luglio 2022, le previsioni di Branko

Mamma dimentica il figlio nell’auto
attualità

Mamma dimentica il figlio nell’auto parcheggiata fuori casa: bimbo di 5 anni muore sotto al sole

omicron boom di contagi -min
News

Omicron 5, boom di contagi: come cambiano le regole, nuovi divieti e restrizioni

supplica-a-maria
Preghiera

Bellissima supplica a Maria ispirata dallo Spirito Santo

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.