Le Lacrime di Donna è una poesia che ci fa comprendere il valore delle donne. Essere donne non è facile. Fin dall’antichità, abbiamo dovuto mettere da parte noi stesse per gli altri. Noi piangiamo proprio perché siamo donne.
In questa poesia un bambino chiede alla mamma perché piange; una volta diventato adulto, decide di rivolgersi direttamente a Dio. Ed è Dio a spiegargli perché le lacrime di una donna sono così importanti e il significato di ogni lacrima versata.
Piangiamo molte volte durante la nostra vita; quando veniamo al mondo, quando diamo la vita, quando ci stiamo per sposare, quando raggiungiamo un obiettivo. Siamo donne e non c’è niente di più bello al mondo.
Lacrime di donna
Un bambino chiede alla mamma: «Perché piangi?».
«Perché sono una donna» gli risponde.
«Non capisco» dice il bambino.
La mamma lo stringe a sé e gli dice: «E non potrai mai capire…»
Più tardi il bambino chiede al papà: «Perché la mamma piange?»
«Tutte le donne piangono senza ragione», fu tutto quello che il papà seppe dirgli.
Divenuto adulto, chiese a Dio: «Signore, perché le donne piangono così facilmente?»
E Dio rispose: «Quando l’ho creata, la donna doveva essere speciale.
Le ho dato delle spalle abbastanza forti per portare i pesi del mondo,
e abbastanza morbide per renderle confortevoli.
Le ho dato la forza di donare la vita,
quella di accettare il rifiuto che spesso le viene dai suoi figli.
Le ho dato la forza per per metterle di continuare quando tutti gli altri abbandonano.
Quella di farsi carico della sua famiglia senza pensare alla malattia e alla fatica.
Le ho dato la sensibilità di amare i suoi figli di un amore incondizionato,
anche quando essi la feriscono duramente.
Le ho dato la forza di sopportare il marito nelle sue debolezze
e di stare al suo fianco senza cedere.
E finalmente, le ho dato lacrime da versare quando ne sente il bisogno.
Vedi figlio mio, la bellezza di una donna
non è nei vestiti che porta, né nel suo viso, o nella sua capigliatura.
La bellezza di una donna risiede nei suoi occhi.
Sono la porta d’entrata del suo cuore, la porta dove risiede l’amore.
Ed è spesso con le lacrime che vedi passare il suo cuore».