Le lenzuola sporche è una lezione di vita che ha una morale profonda. Talvolta, siamo offuscati e non riusciamo a vedere bene. Pensiamo una determinata cosa, quando alla fine è tutt’altra. Per questo motivo dobbiamo riflettere.
Quante volte abbiamo giudicato gli altri malamente? Quante volte ci siamo lasciato offuscare dal pregiudizio? Vediamo la pagliuzza negli occhi del nostro fratello ma non vediamo la trave che è nei nostri. Questo è sbagliato.
Il racconto è tratto dal web e non si conosce l’autore originale. Vi invitiamo a leggerlo e a condividerlo perché è molto profondo e toccante. Una riflessione su quanto possiamo sbagliarci a giudicare gli altri senza conoscere a fondo le cose.
Le lenzuola sporche: una lezione di vita
Una giovane coppia di sposi novelli andò ad abitare in una zona molto tranquilla della città. Una mattina, mentre bevevano il caffè, la moglie si accorse, guardando attraverso la finestra, che una vicina stendeva il bucato sullo stendibiancheria.
“Guarda che sporche le lenzuola di quella vicina! Forse ha bisogno di un altro tipo di detersivo… Magari un giorno le farò vedere come si lavano le lenzuola!” Il marito guardò e rimase zitto.
La stessa scena e lo stesso commento si ripeterono varie volte, mentre la vicina stendeva il suo bucato al sole e al vento. Dopo un mese, la donna si meravigliò nel vedere che la vicina stendeva le sue lenzuola pulitissime, e disse al marito.
“Guarda, la nostra vicina ha imparato a fare il bucato! Chi le avrà fatto vedere come si fa?”
Il marito le rispose: “Nessuno le ha fatto vedere; semplicemente questa mattina, io mi sono alzato più presto e, mentre tu ti truccavi, ho pulito i vetri della nostra finestra!”
Così è nella vita.
Tutto dipende dalla pulizia della finestra attraverso cui osserviamo i fatti. Prima di criticare, probabilmente sarà necessario osservare se abbiamo pulito a fondo il nostro cuore per poter vedere meglio.