La lettera ad un bambino che dovrete leggere. So bene che stai passando un momento difficile, sei tanto piccolo e hai già imparato a nascondere bene le tue emozioni ed a trovare comunque e ovunque le forze per andare avanti.
Sei un bambino con un’anima spezzata, ferito a causa di una serie di circostanze che purtroppo ti hanno segnato e che sei stato costretto ad affrontare, nonostante la tua piccola età.
Forse i tuoi genitori non hanno avuto un buon rapporto e ti sei dovuto trovare spesso a sentire le loro discussioni, e magari ti hanno reso anche partecipe dei loro litigi e questo ti ha fatto soffrire parecchio.
Forse non hanno avuto molto tempo per te o semplicemente hanno dato delle priorità ad altre cose come il lavoro o il riposo e ti hanno lasciato dai nonni molte volte che magari non ti hanno dedicato il tempo che tu desideravi.
Purtroppo sei un bambino segnalato con una ferita che brucia e crescendo nessuno potrà aiutarti a risanarla. Questa condizione ti porta a piangere spesso e magari quando sei a letto o al buio o possibilmente dopo avere assistito a un nuovo di litigio dei tuoi genitori.
Lettera ad un bambino ferito
Ti senti impotente, ti senti di vivere una situazione pesante più grande di te. Senti e percepisci che nessuno ti capisca e ti supporti e nonostante sei soltanto un bambino.
Ti rendi conto che gli adulti non si comportano come dovrebbero e non fanno altro che ripeterti di non fare ripetere determinati comportamenti.
Queste esperienze però non fanno altro che farti crescere e farti acquisire una pazienza adulta, che ti porta a mostrarti sempre più forte ed a non piangere in pubblico. A non gridare ed a non dare alcun scandalo, ma osservi tutto e lo fai anche con tristezza.
Nonostante vorresti cercare di risolvere la situazione, spesso ti rendi conto che sei troppo piccolo e che non puoi fare nulla. Perché nessuno ti prende veramente sul serio e così cerchi di comportarti da adulto ma ti rendi conto che forse non serve a nulla.
E ti chiedi perché i tuoi genitori non permettono una situazione del genere che ti arreca davvero tanto dolore?
Comprendi che le persone tendono a guardare soltanto se stesse, cercando il proprio benessere pensando al proprio dolore e ignorando le ripercussioni che possono avere sugli altri, compresi i figli.
Questa esperienze ti faranno maturare e ti insegneranno a diventare qualcuno che riesce a trasformare il dolore in qualcosa di buono e di positivo. Per poter andare avanti e un giorno riuscirai a perdonare i tuoi genitori per non essere riusciti a fare di meglio. Perdonerai anche te stesso per esserti sentito spesso colpevole senza esserlo davvero stato.