Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home Ricette

Maritati leccesi a modo mio di Francesco

Cettinella by Cettinella
30 Marzo 2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un altra ricetta della tradizione salentina i maritati leccesi, che non sono altro che le orecchiette ( c.d.ricchitelle ed i maccheroncini (c.d. minchiarieddhi), fatti a mano con la farina di semola rimacinata di grano duro o farina d’orzo, la proporzione delle farine dipende un pò dalla tradizione della propria famiglia. Questa volta ho realizzato questa ricetta con un sugo molto semplice e fresco con il caldo di questi giorni,  spero che vi piaccia.

Ingredienti:

200 gr di maritati (orecchiette e maccheroncini
4 pomodori maturi tipo perini
3 peperoncini verdi dolci
2 cucchiai di capperi
un mazzetto di basilico greco (con le foglie piccole)
una costa di sedano
una piccola cipolla
uno spicchio d’aglio
cacio ricotta grattugiato q.b.
olio evo
peperoncino piccante in polvere q.b.
Preparazione
  
Tritate la cipolla e pulite i peperoncini verdi eliminando il peduncolo e i semi e tagliateli sottilissimi. Scottate i pomodori per 1 minuto in acqua calda e privateli della pelle, semi ed acqua di vegetazione, tagliate la polpa a dadini. Fate soffriggere la cipolla tritata insieme allo spicchio d’aglio, poi aggiungete i peperoncini verdi e cuocete per soli due minuti. Poi unite la polpa dei pomodori e cuocete a fuoco vivo per altri due minuti, a fuoco spento aggiungete i capperi, il sedano tritato . Lessate i maritati in acqua salata e fateli mantecare nel sughetto di verdure aggiungete del basilico ed un pò di peperoncino in polvere e impiattate, grattugiata di cacio ricotta e decorate come nella foto.Autore:Francesco-Fonte

LEGGI ANCHE:

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

Un altra ricetta della tradizione salentina i maritati leccesi, che non sono altro che le orecchiette ( c.d.ricchitelle ed i maccheroncini (c.d. minchiarieddhi), fatti a mano con la farina di semola rimacinata di grano duro o farina d’orzo, la proporzione delle farine dipende un pò dalla tradizione della propria famiglia. Questa volta ho realizzato questa ricetta con un sugo molto semplice e fresco con il caldo di questi giorni,  spero che vi piaccia.

Ingredienti:

200 gr di maritati (orecchiette e maccheroncini
4 pomodori maturi tipo perini
3 peperoncini verdi dolci
2 cucchiai di capperi
un mazzetto di basilico greco (con le foglie piccole)
una costa di sedano
una piccola cipolla
uno spicchio d’aglio
cacio ricotta grattugiato q.b.
olio evo
peperoncino piccante in polvere q.b.
Preparazione
  
Tritate la cipolla e pulite i peperoncini verdi eliminando il peduncolo e i semi e tagliateli sottilissimi. Scottate i pomodori per 1 minuto in acqua calda e privateli della pelle, semi ed acqua di vegetazione, tagliate la polpa a dadini. Fate soffriggere la cipolla tritata insieme allo spicchio d’aglio, poi aggiungete i peperoncini verdi e cuocete per soli due minuti. Poi unite la polpa dei pomodori e cuocete a fuoco vivo per altri due minuti, a fuoco spento aggiungete i capperi, il sedano tritato . Lessate i maritati in acqua salata e fateli mantecare nel sughetto di verdure aggiungete del basilico ed un pò di peperoncino in polvere e impiattate, grattugiata di cacio ricotta e decorate come nella foto.Autore:Francesco-Fonte

Tags: le rubriche di cettinellaprimi piatti

Related Posts

Donuts al forno

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

6 Dicembre 2020
Alberelli di pasta frolla

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

4 Dicembre 2020
Torta stella di Natale

Torta stella di Natale con crema di mascarpone: ecco come riutilizzare un pandoro

29 Novembre 2020
Chiffon cake

Chiffon cake dalla forma particolare: soffice e morbida da mordere

26 Novembre 2020

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Michael
attualità

Michael Schumacher, le foto rubate di nascosto dopo l’incidente: in vendita per un milione di euro

27 Gennaio 2023
Morta in ospedale
attualità

Morta in ospedale dopo il parto dei gemelli: “Il ginecologo non sapeva operarla”

27 Gennaio 2023
Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio, giorno perfetto per prendere decisioni: ecco per chi

26 Gennaio 2023
Magda
Amici a 4 zampe

Magda, la storia del cane che va al cimitero dalla padrona morta da anni

26 Gennaio 2023
oroscopo san valentino
Oroscopo

Oroscopo San Valentino 2023 per chi è in coppia o single: cosa riserveranno i pianeti per il giorno più romantico dell’anno?

26 Gennaio 2023
Terremoto in Italia
attualità

Terremoto in Italia, forte scossa avvertita in Emilia Romagna: la situazione e i dettagli

26 Gennaio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.