La marmellata di limoni fatta in casa è senza ombra di dubbio una golosità perfetta per le classiche merende dei più piccoli ma anche per noi adulti. Mettiamo da parte le merendine piene di conservanti e tanto altro ma bensì assaporiamo il gusto e la freschezza tipici dei limoni sopra una buonissima fetta di pane tostata o sulla classica fetta biscottata.
Realizzare questa composta di limoni è un vero e proprio gioco da ragazzi in grado di conquistare il palato di tutta la famiglia e apportare gli svariati benefici degli agrumi. Vediamo insieme gli ingredienti che ci occorrono e come poterla realizzare in pochissimo tempo!
Marmellata di limoni fatta in casa: I consigli per una ricetta perfetta

Per preparare una buona marmellata di limoni, dobbiamo recarci dal nostro fruttivendolo di fiducia ed acquistare degli agrumi di stagione ma soprattutto biologici. Evitiamo il più possibile quelli trattati con pesticidi o prodotti chimici per assicurarci una confettura saporita ma soprattutto salutare.
Come primo step laviamo i nostri limoni, asciughiamoli delicatamente con un canavaccio e iniziamo a grattugiarne la scorsa evitando la parte bianca. È proprio quest’ultima, infatti, a rendere il sapore più amarognolo che noi non vogliamo assolutamente.
Una volta prelevata la scorsa tagliamo i nostri limoni a metà e spremiamoli per ottenere tutto il succo. Prendiamo una pentola e uniamo le scorze al succo e allo zucchero ( la quantità varia in base al vostro gusto personale ma si preferisce una proporzione di 1:1 ).
Iniziamo a mescolare delicatamente e lasciamo il nostro composto a riposo per circa una mezzora così che i nostri ingredienti si possano mescolare e amalgamare al meglio. Accendiamo il fornello a fuoco medio e portiamo il nostro preparato ad ebollizione.
Durante la cottura sarà importante mescolare ogni tanto in modo che la marmellata non si attacchi sul fondo della padella. Una volta raggiunta la consistenza che più ci piace non ci resta che spendere e versarla ancora calda all’interno di appositi barattoli di vetro già sterilizzati.
Chiudiamo ermeticamente e lasciamo raffreddare il tutto a testa in giù. Conserviamo i nostri barattoli all’interno di un luogo asciutto e fresco lontano dal sole e dall’umidità.
La nostra marmellata è così pronta per essere gustata insieme ai nostri bambini e al resto della famiglia. In occorrenza possiamo realizzare qualche barattolo in più da regalare in vista del Natale!