Metro di Londra, annunci pubblicitari sostituiti da foto di gatti randagi. Alla metro di Londra non ci sono più annunci pubblicitari o almeno non ci saranno più per le prossime due settimane. La fermata della metro di Londra sarà letteralmente invasa da foto di gatti.
Si tratta di una iniziativa che è nata proprio nell’ambito della campagna Citizens Advertising Takeover Service.
Questa iniziativa riguarda la fermata di Clapham Common che è stata letteralmente invasa da foto di gatti. In totale sono 60 le foto. Questa iniziativa piuttosto singolare e molto interessante, è stata finanziata su Kickstarter dal collettivo Glimpse.
I gatti protagonisti di queste foto sono tutti randagi, residenti in dei centri di recupero. Alcuni di questi però sembra siano gatti che alcuni proprietari sensibili a questa campagna hanno voluto “prestare” per l’occasione. Questa iniziativa nasce in realtà per uno scopo ben preciso. Quale?
Riappropriarsi degli spazi che in genere sono dedicati alla pubblicità, che proprio nella città di Londra sembrano essere davvero tanti. Secondo quanto è emerso da una indagine recente, un londinese quotidianamente vede circa 5 mila annunci ogni giorno.
Alla metro di Londra niente più pannelli pubblicitari, esposte 60 foto di gatti
Tramite Kickstarter sono state raccolte ben 20 mila sterline in poco meno di un mese. Grazie a questi soldi sono stati sostituiti ben 68 annunci della Stazione di Clapham Common con foto di gatti. Questo progetto, inevitabilmente ha catturato l’attenzione di molti ed il progetto è divenuto virale.
Questa iniziativa però si pone anche un altro obiettivo, molto importante. Le immagini, infatti, servono anche per far si che qualche gatto randagio possa trovare nel più breve tempo possibile una casa. Non è un caso che Glimpse abbia collaborato in passato anche con altri enti che si occupano di adozioni.
Ci si augura che queste immagini possano ben presto strappare dei sorrisi ai viaggiatori. Ma soprattutto ci si augura che molti felini possano trovare presto una nuova casa e una nuova famiglia.
James Turner ovvero colui che ha fondato Glimpse ha affermato: “Vogliamo ispirare le persone, spingendole a vedere il mondo in modo diverso e a rendersi conto che hanno il potere di cambiarlo”.
In realtà non si tratta di una iniziativa nuova, visto che già in passato si era vista. A Parigi nello specifico, nel 2015 sono state promosse iniziative come questa di Londra. In quel caso è stata promossa l’iniziativa in occasione della Conferenza sul clima COP21.