Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » Pastiera Napoletana Ricetta Tradizionale: il dolce perfetto per la Pasqua!

Pastiera Napoletana Ricetta Tradizionale: il dolce perfetto per la Pasqua!

La ricetta tradizionale della pastiera napoletana. Un tributo a uno dei dolci pasquali più apprezzati del periodo: come farla.

Gianluca Mercurio da Gianluca Mercurio
15 Marzo 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La Pasqua è vicina, dunque è il momento di preparare la pastiera napoletana. Quella che vi daremo è la ricetta tradizionale. Il dolce perfetto per questo periodo pasquale. Tra tecnica e sapori partenopei, gli ingredienti sono una squisitezza.

Ci vuole un po’ di tempo per prepararla, ma non è Pasqua senza la pastiera. Ovviamente, potrete preparare anche il Casatiello, un’altra specialità pasquale. E’ tempo di mettersi ai fornelli e di sfornare delle delizie davvero uniche e profumate.

Ingredienti per la frolla

  • 600 grammi di farina
  • 200 grammi di zucchero
  • 250 grammi di burro
  • 4 uova grandi
  • Buccia di un limone grattugiata
  • Pizzico di lievito per dolci

Procedimento pastiera napoletana

 

Potete impastare tutti gli ingredienti per la vostra pasta frolla nell’apposita impastatrice. Dopodiché, dovrà riposare per almeno un’ora in frigo. Tenete conto che preparare la frolla richiede molta attenzione: lavoratela in modo costante e continuo.

  • Grano cotto 560 grammi
  • 300 grammi di latte
  • 700 grammi di ricotta
  • Un cucchiaio di burro
  • 6 uova intere, 3 tuorli
  • 300 grammi di zucchero profumato alla vaniglia, oppure una bustina di vanillina
  • Una fiala di essenza di fiori d’arancio

Procedimento

Con la buccia non trattata, mettete anche il succo di arancia e lo zucchero a velo in un pentolino. La buccia deve essere tagliata minuziosamente. Aggiungete due cucchiai di zucchero a velo e il succo, fino a che non si asciuga tutto e caramelli.

Leggianche:

Pasta con crema di agretti

Pasta con crema di agretti arricchita da una croccante e gustosa pancetta

La leggenda della sirena Partenope

La leggenda della sirena Partenope e la storia della pastiera napoletana

In un tegame a parte, versate il grano cotto con il latte e il burro. Portate ad ebollizione. Deve diventare una crema. Lasciamo raffreddare e versiamo la ricotta,  lo zucchero, le uova, l’essenza, la buccia d’arancia e frulliamo in tutto.

Ora, versiamo sulla frolla il composto. Con un po’ di frolla da parte, realizziamo le nostre decorazioni e nel frattempo preriscaldiamo il forno.

Infornatela a 180° fino a che non si imbiondisce. La vostra pastiera napoletana è pronta! Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog. Una delizia davvero da preparare, a cui è impossibile rinunciare; fateci sapere se la preparerete e come!

Segui tutte le ricette del sito per  restare aggiornati!

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Pasta con crema di agretti
La ricetta della settimana

Pasta con crema di agretti arricchita da una croccante e gustosa pancetta

La leggenda della sirena Partenope
Curiosità

La leggenda della sirena Partenope e la storia della pastiera napoletana

Peperoni ripieni di merluzzo
La ricetta della settimana

Peperoni ripieni di merluzzo al forno: Una ricetta originale e saporita

Articolo Successivo
La lettera a Lady Diana

La lettera a Lady Diana dalla principessa Charlotte: I commoventi auguri per la Festa della Mamma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

donna muore dopo asportazione neo
News

Donna muore dopo l’asportazione di un neo in un agriturismo e su un tavolo da cucina: 2 arresti

Morto Riccardo Coman
cronaca

Morto Riccardo Coman, il 17enne combatteva il cancro con ironia sui social

Annalisa Minetti recupera la vista
Intrattenimento

Annalisa Minetti recupera la vista grazie alla tecnologia: “Mi cambia la vita”

fisco
Economia

Fisco, accertamenti e controlli in arrivo: ecco cosa rischiano gli evasori

santo-del-giorno-20-aprile
Preghiera

Santo del Giorno 20 Aprile, oggi ricorre Santa Sara, chiediamo la benedizione ai figli

Oroscopo del giorno martedì 20 Aprile
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 20 Aprile, il Capricorno potrebbe trovare una persona speciale

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.