Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » Pizzette montanare: ricetta tipica napoletana

Pizzette montanare: ricetta tipica napoletana

Le pizzette montanare sono una bontà unica! Questa ricetta è tipica della zona napoletana. Ecco gli ingredienti e la preparazione.

Gianluca Mercurio da Gianluca Mercurio
21 Febbraio 2019
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

La ricetta delle pizzette montanare ci è stata spesso chiesta. Come possiamo non accontentarvi? Una ricetta abbastanza facile, che conquisterà il palato di tutti. Ci sono ricette della tradizione che non possono essere provate.

Sono tipiche della cucina napoletana. Vi basterà friggerle e servirle sul momento: vanno mangiate ben calde. Ecco la ricetta! Troverete di seguito gli ingredienti e la preparazione.

Ingredienti pizzette montanare

– 500 grammi di farina 00
– 15 grammi di lievito di birra
– 100 ml di latte
– 1 cucchiaino di sale
– 20 ml di olio
– 180 ml di acqua
– Salsa di pomodoro q.b.
– 1/2 cipolla
– Formaggio grattugiato g.b.
– Olio di semi per friggere
– Basilico

Preparazione

gianlc

Sciogliere il lievito in un po’ di acqua tiepida, unire poca farina fino ad ottenere un impasto fluido ma omogeneo. Coprire con un canovaccio e far riposare per una mezz’ora.

Leggianche:

cannoli siciliani

La ricetta dei cannoli siciliani: ingredienti, preparazione e golosità!

arancina al salmone

Arancina al salmone: un’alternativa gustosa alla classica tradizione

In una bacinella versare la farina, il sale, l’olio, l’acqua e il latte e iniziare a lavorare l’impasto, aggiungere il composto preparato in precedenza e lavorare bene il tutto.

Lasciare lievitare almeno per un paio d’ ore coperto da un canovaccio. Riprendere l’impasto ormai lievitato, fare una grande salamella tipo quando si fanno gli gnocchi, tagliare dei pezzi e appiattirli con le mani per formare tanti dischi.

A questo punto si prepara il sugo: lavare e tagliare molto sottile mezza cipolla e soffriggerla con dell’olio in una padella, se fosse necessario aggiungere poca acqua.

Quando la cipolla si è dorata aggiungere la salsa di pomodoro e cuocerla per una decina di minuti circa.
Lavare le foglie di basilico e asciugarle.

Friggere le nostre montanare, asciugarle con un po’ di carta scotte e condirle con il sugo, il formaggio grattugiato e il basilico. Servire ben calde.

Buon appetito, miei cari lettori. Per altre ricette, sfogliate la categoria la Ricetta della settimana, oppure seguiteci sulle nostre pagine.

Restate aggiornati sulle nostre ricette e tutte le novità del blog

CondividiPin13

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

cannoli siciliani
La ricetta della settimana

La ricetta dei cannoli siciliani: ingredienti, preparazione e golosità!

arancina al salmone
La ricetta della settimana

Arancina al salmone: un’alternativa gustosa alla classica tradizione

Carciofi-alla-siciliana
La ricetta della settimana

Carciofi alla Siciliana ripieni, una secondo genuino e gustoso

Articolo Successivo
Un Dolce Semplice Veloce E Di Grandissimo Effetto

Un Dolce Semplice Veloce E Di Grandissimo Effetto

I nostri articoli più letti

come-le-stelle-influenzano-lo-stile
Oroscopo

Come le stelle influenzano lo stile di ogni segno zodiacale

bambina nasce in terapia intensiva
Emozioni

Bambina nasce in terapia intensiva da mamma intubata per covid: l’infermiera diventa la sua madrina

Chi è Katiuscia
Intrattenimento

Chi è Katiuscia, la diva dei fotoromanzi? Oggi è irriconoscibile

Oroscopo del giorno sabato 16 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 16 Gennaio, due giorni pieni di tensione per la Vergine

due mascherine sono meglio di una
News

Due mascherine sono meglio di una? Il parere degli esperti

persona-dello-scorpione
Oroscopo

Persona dello Scorpione, se hai la fortuna di averla accanto, non lasciarla andare via

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com