Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Amici a 4 zampe » Porti il cane a fare pipì per strada? Scatta la multa da 160 euro ed ora è anche penale: È reato

Porti il cane a fare pipì per strada? Scatta la multa da 160 euro ed ora è anche penale: È reato

Porti il cane a fare pipì in strada? Dovete fare attenzione ad alcune cose: multa e provvedimento penale. Che cosa sapere.

Redazione da Redazione
3 Luglio 2017
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Porti il cane a fare pipì in strada? La multa potrebbe sfiorare 157,00 euro. Questo fatto è avvenuto a un 44enne di Torre del Benaco, a Verona. E’ uno dei temi di cui si discute più spesso negli ultimi tempi, proprio perché riguarda tutti.

Ma che cosa è avvenuto nello specifico in questo caso? La polizia municipale gli ha fatto la multa, poiché il padre aveva lasciato che il cane urinasse senza passare poco dopo con un po’ di acqua.

Lorenzo Croce, il presidente dell’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente, è intervenuto a riguardo. Di seguito, vi riportiamo il suo discorso.

“Se non ci fosse una persona che deve pagare quasi 160 euro di multa direi che tutto potrebbe concludersi con una grassa risata. L’associazione non lascerà passare inosservata questa follia amministrativa, se del caso ricorrendo al presidente della Repubblica”.

“Lavare la pipì del cane” è ora una realtà. Se permettiamo al nostro cane di fare pipì sulle auto, oppure sulle pareti degli edifici, si presenta il reato di imbrattamento.

Leggianche:

L’appello del prete influencer

L’appello del prete influencer Don Cosimo: “Non bisogna abbandonare i cani”

La storia del cane happy-min

La storia del cane Happy, dopo un incidente con un cavallo perde una zampa ma ora trova l’amore di una famiglia

Porti il cane a fare pipì per strada? Possibile multa

Come riporta lo Studio Cataldi, il reato di imbrattamento è regolato dall’articolo 639 del codice penale. Stando all’articolo, la multa ammonta a 103,00 euro. Ma che cosa accade nel momento in cui non laviamo affatto?

Tuttavia, se non laviamo la pipì del cane sui beni immobili o sui mezzo di trasporto, la multa oscilla tra 300,00 e 1,000,00 euro in base appunto alla situazione.

Se, invece, accade a un monumento o una porzione ad interesse storico o artistico, la multa sarà di circa 3,000,00 euro, con possibile detenzione da tre mesi a un anno.

Che cosa possiamo fare a questo punto noi padroni di animali? Portiamo con noi sempre una bottiglietta di acqua, molto utile per lavare via la pipì, e i relativi sacchetti per raccogliere i bisogni del cagnolino.

Condividi11244InviaCondividi

Post Correlati

L’appello del prete influencer
Amici a 4 zampe

L’appello del prete influencer Don Cosimo: “Non bisogna abbandonare i cani”

La storia del cane happy-min
Amici a 4 zampe

La storia del cane Happy, dopo un incidente con un cavallo perde una zampa ma ora trova l’amore di una famiglia

colombia
Amici a 4 zampe

Colombia, randagio entra in chiesa e ruba un pezzo di pane dall’altare. Il prete non si accorge di nulla

Articolo Successivo
ansia-attacco-di-panico-sintomi

Ansia e attacchi di panico? Tre metodi infallibili per contrastarli

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno mercoledì 29 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 29 giugno, i Toro single dovrebbero guardarsi attorno

Matrimonio da sogno
News

Matrimonio da sogno: più di un milione di euro per una villa da favola, sui social scatta la protesta

Bud Spencer era mio padre
Gossip

“Bud Spencer era mio padre, lo dimostrerò in Tribunale”: Carlotta Rossi chiede un risarcimento agli eredi

caldo record
meteo

Caldo record, con picchi di oltre 45 gradi, il Ministero lancia l’allerta. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

supplica a Padre Pio
Preghiera

Supplica a Padre Pio per invocare il suo aiuto: aiutaci a credere

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno, i Cancro hanno bisogno di ritrovare complicità in amore

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.