Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Emozioni » Un giorno un’insegnante chiese ai suoi studenti di creare una lista di nomi

Un giorno un’insegnante chiese ai suoi studenti di creare una lista di nomi

Oggi vi lasciamo la parabola dell'insegnante che sapeva vedere lontano. Un giorno, chiese agli studenti di fare una lista di nomi.

Redazione da Redazione
30 Agosto 2016
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

La parabola dell’insegnante è un importante racconto che tutti noi dovremmo conoscere e soprattutto condividere.

A scuola, è proprio dove ci formiamo come persone. Qui impariamo determinate cose, cerchiamo di essere migliori.

Vi invitiamo a fare leggere questa parabola ai vostri figli. Sarà importante per la loro formazione: delle parole che arrivano al cuore e che lo scaldano.

Un giorno un’insegnante chiese ai suoi studenti di creare una lista di nomi di altri studenti nella stanza su dei fogli di carta, lasciando un pò di spazio sotto ogni nome. Successivamente disse di pensare alla cosa più bella che pensavano sui loro compagni di classi e scriverla sotto i nomi.

Ci volle più di un’ora per finire il lavoro ed all’uscita ogni studente consegno il proprio foglio all’insegnante. Quel sabato l’insegnante scrisse su un foglio separato il nome di ogni studente e aggiunse alla lista tutto quello che gli altri avevano detto su di lui/lei.

Leggianche:

bambina nasce in terapia intensiva

Bambina nasce in terapia intensiva da mamma intubata per covid: l’infermiera diventa la sua madrina

mamma e figlia ricoverate (1)

Mamma e figlia ricoverate in terapia intensiva per il Covid, l’ultima foto prima dell’addio

Al rientro a scuola diede ad ogni studente la propria lista. Quando iniziarono a leggere l’intera classe stava sorridendo. “Davvero?”, sentì sussurrare poco dopo. “Non immaginavo di contare così tanto per qualcuno!” e “Non pensavo di piacere così tanto”, erano le frasi pronunciate.

Parabola dell’insegnante

Dopo quell’esercizio nessuno ne parlo più, e la prof non seppe se gli studenti ne discussero dopo la lezione o con i genitori, ma ciò che era importante era che l’esercizio era servito al suo scopo. Gli studenti erano felici di se stessi e di ciò che avevano scoperto, e diventarono più uniti.

Molti anni dopo, uno di quegli studenti fu ucciso in Vietnam e la sua insegnante partecipò al funerale. Non aveva mai visto un soldato dentro una bara, ma era così bello e così maturo.

La chiesa era stracolma dei suoi amici, uno ad uno quelli che lo amavano si avvicinarono alla bara e l’insegnante fu l’ultimo. Mentre si trovava davanti alla salma, uno dei soldati presenti si avvicino e le domandò: “Lei era l’insegnate di matematica di Mark, vero?”. Lei annuì e disse: “Mark parlava spessissimo di lei!”.

Dopo il funerale di Mark molti ex compagni andarono tutti insieme al rinfresco. I genitori stavano lì, in attesa di parlare con l’insegnante. “Vogliamo mostrarle una cosa”, disse il padre estraendo un portafoglio. “Lo hanno trovato nella giaca di mio figlio, pensiamo possa riconoscerlo.”

Quello che semini, raccogli

Aprendo il portafoglio, estrasse con attenzione due pezzi di carta, aperti e ripiegati molte volte. L’insegnante capì ancora prima di guardarli che quei fogli erano quelli in cui erano scritti tutti i complimenti che i compagni di classe di Mark avevano scritto molti anni prima.

“Grazie mille per averlo fatto”, disse la madre di Mark. “Come può vedere Mark lo conservò come un tesoro.” Tutti gli ex compagni di classe di Mark iniziarono ad avvicinarsi. Charlie sorrise e disse: “Io ho ancora la mia lista. E’ nel cassetto della mia scrivania.”.

La moglie di Chuck disse che il marito l’aveva aggiunta nell’album di nozze, e Marilyn invece aggiunse che la sua era conservata nel suo diario. Poi Vicki, un’altra compagna, aprì l’agenda e tirò fuori la sua lista, mostrandola a tutti.”La porto sempre con me, sono sicura che tutti l’abbiamo conservata”.

Dopo tutto ciò l’insegnante si sedette e si mise a piangere. Pianse per Mark e per tutti gli amici che non l’avrebbero rivisto. Ci sono così tante persone al mondo che spesso dimentichiamo che la vita un giorno all’altro finirà, ma nessuno sa quando accadrà.

Perciò dite alle persone che le amate e quanto vi importa di loro. Diteglielo prima che sia troppo tardi. Un modo di farlo è continuare ad inoltrare questo messaggio. Se non lo condividi avrai perso un’altra bellissima occasione per fare qualcosa di gentile verso gli altri.

Ricorda, “ciò che semini raccogli”. Quelli che metti nella vita degli altri tornerà a riempire la tua.

CondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

bambina nasce in terapia intensiva
Emozioni

Bambina nasce in terapia intensiva da mamma intubata per covid: l’infermiera diventa la sua madrina

mamma e figlia ricoverate (1)
Emozioni

Mamma e figlia ricoverate in terapia intensiva per il Covid, l’ultima foto prima dell’addio

coppia-adotta-un-bambino
Storie di Vita

Coppia adotta un bambino e sul volo di ritorno accade qualcosa di straordinario

Articolo Successivo

Le 3 cose che dovresti fare PRIMA di mangiare per evitare gonfiore e digerire meglio

I nostri articoli più letti

striscia-adesiva-sulla-mascherina
News

Striscia adesiva sulla mascherina che si colora se rileva il virus: l’ingegnosa invenzione

Incidente ad Avellino
cronaca

Incidente ad Avellino: Perde la vita Debora Prisco, alla guida sua sorella Annabella di Uomini e Donne

A 98 anni sconfigge il Covid
News

A 98 anni sconfigge il Covid e trova un buono postale da 475 mila euro

nuova ondata di maltempo
meteo

Nuova ondata di maltempo, in arrivo pioggia e neve nei giorni della Merla

Che fine ha fatto Sonia Braga
Intrattenimento

Che fine ha fatto Sonia Braga: Da Dancin’Days a icona del cinema mondiale

Oroscopo del giorno mercoledì 27 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 27 Gennaio, la Bilancia potrebbe iniziare ad avere qualche avvisaglia di cambiamenti nella propria vita

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com