Ci sono storie, casi medici molto rari, come quella di Vivienne Weil, di 8 anni. Ha dovuto attendere un po’ di tempo prima di parlare. A 8 anni, immaginiamo bambini vivaci, studiosi, divertiti dalla vita e dalla scoperta del mondo. Tutto è nuovo per loro.
Per Vivienne, non sono stati anni facili. I medici, infatti, nonostante le numerose ricerche e diagnosi, non avevano compreso quale malattia avesse. Per tantissimo tempo, la bambina ha solo potuto sussurrare. Non aveva voce. Il motivo? Due tumori molto rari, diagnosticati solo in seguito dai medici.
I tumori non era cancerogeni, ma erano causati da due ceppi, HPV 6 e HPV 11, del papilloma virus umano.
Come riporta il Washington Post, la piccola era malata di papillomatosi respiratoria ricorrente.
Inizialmente, i medici avevano sospettato una infezione al tratto respiratorio. Tuttavia, diagnosticare i papillomi in tempo è stato un bene per la bambina.
Vivienne ha dovuto sottoporsi a numerose operazioni, estremamente delicate, per rimuovere i tumori e soprattutto per prevenire danni alle corde vocali.
Grazie alla tempestiva diagnosi, i medici hanno proceduto con la terapia e il trattamento, impedendo ai papillomi di bloccarle le vie aeree.
La madre, quando ha saputo della malattia della bambina, è rimasta sconcertata. “Ho pensato a lungo di averla trasmessa a mia figlia.
Quando i medici me lo hanno riferito, mi sono seduta e ho cominciato a pensare a lei, al suo futuro. La mia bambina.”