Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Emozioni » I 15 principi di Maria Montessori per educare bambini felici

I 15 principi di Maria Montessori per educare bambini felici

Educare bambini felici con i 15 principi di Maria Montessori. Ecco quali sono e come possiamo applicarli. Di ispirazione.

Redazione da Redazione
20 Novembre 2016
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Educare bambini felici è possibile: basta fare una scelta. Possiamo seguire, ad esempio, i consigli di Maria Montessori, che ha trascorso la sua vita studiando e approfondendo la pedagogia. I 15 principi di Maria Montessori, l’educatrice italiana, che ha operato tra il XIX e il XX secolo, è ancora molto apprezzata.

Lei non vedeva la scuola come un ambiente esclusivo, dove maestri e professori prevalevano. No, lei affermava che il bambino dovesse sviluppare le proprie capacità in maniera libera e sicura.

Così, nelle aule della Montessori, ogni bambino poteva scegliere la scheda didattica in cui imparare e soprattutto non dovevano scontrarsi con un ambiente rigido. Creatività e studio si univano per aumentare le capacità cognitive dei bambini.
“Quando un bambino si sente sicuro di sé stesso, smette di cercare costantemente l’approvazione degli adulti” – Maria Montessori

Su questo si basa la prospettiva pedagogica di Maria Montessori. In realtà, il suo metodo fu conosciuto a livello mondiale, proprio perché era necessario un cambiamento, uno svecchiamento.

Fino ad allora, il settore della scuola era molto tradizionale. Secondo Paulo Freire, però, i principi della Montessori oggi non possono essere del tutto applicati. In ogni caso, i bambini possono imparare liberamente e con creatività. E ci sono molti consigli, ispirazioni che la Montessori ci ha lasciato.

Leggianche:

a-te-che-ti-senti-abbandonato

A te che ti senti abbandonato e disperato, leggi, Dio non ti abbandona mai

quali sono i nostri ultimi ricordi -min

Quali sono i nostri ultimi ricordi prima di morire: i dettagli svelati da un recente studio

15 Principi di Maria Montessori: educare bambini felici

“Il primo compito dell’educazione è agitare la vita, ma lasciandola libera perché si sviluppi” – Maria Montessori

Ricordate sempre che i bambini imparano da tutto ciò che li circonda. Siate il migliore esempio per loro.

Se criticate molto i vostri figli, la prima cosa che impareranno sarà giudicare.

E se li elogiate regolarmente, impareranno a dare valore alle cose.

Se mostrate loro ostilità, impareranno a litigare.

Se li ridicolizzate frequentemente, saranno timidi.

Aiutate i vostri figli affinché crescano sicuri di sé stessi in ogni istante, solo così potranno imparare a fidarsi degli altri.

Se li sottovalutate, svilupperanno un sentimento negativo di colpevolezza.

Fate loro capire che le loro idee ed opinioni sono sempre ben accette, in questo modo si sentiranno bene con sé stessi.

Per educare bambini felici, è dunque importante ascoltarli, seguirli, dare loro una voce.

Condividi49InviaCondividi

Post Correlati

a-te-che-ti-senti-abbandonato
Emozioni

A te che ti senti abbandonato e disperato, leggi, Dio non ti abbandona mai

quali sono i nostri ultimi ricordi -min
Emozioni

Quali sono i nostri ultimi ricordi prima di morire: i dettagli svelati da un recente studio

Grazie a te, donna
Preghiera

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

Articolo Successivo

Troppo tempo davanti al pc aumenta le rughe..Ecco perchè

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno venerdì 1 luglio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 1° luglio, piccoli attriti per il Cancro

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni
Gossip

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni Angiolini: “Vivo senza dovermi giustificare”

Bimba di 5 anni in coma
attualità

Bimba di 5 anni in coma riapre gli occhi grazie alla voce di Gigi D’Alessio e dei genitori

contagi in aumento bassetti-min
News

Contagi in aumento, Bassetti mette in guardia “A luglio milioni di italiani rischiano un lockdown”

Lodate bene il Signore
Preghiera

Lodate bene il Signore: L’inedita preghiera attribuita a San Francesco d’Assisi

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio
Gossip

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio: “Il mio mito era Madre Teresa di Calcutta”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.