Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Speciale Natale » C’era una volta il giorno di Natale: i racconti delle feste

C’era una volta il giorno di Natale: i racconti delle feste

C'era una volta il giorno di Natale: un testo che ci aiuta a riflettere sul profondo significato della festa, della famiglia, della pace.

Cettinella da Cettinella
24 Novembre 2015
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

C’era una volta il giorno di Natale è una riflessione, un racconto delle feste che ci riporta indietro nel tempo. Un tempo, il Natale significava stare seduti alla stessa tavola, mangiare insieme, parlare, senza tenere la tv accesa.

Sul tavolo, poi, non potevano proprio mancare le arance, la frutta secca, che tutti sgranocchiavano tra una risala e l’altra. C’era una volta il Natale, quello delle famiglie, delle risate, dell’attesa della nascita di Gesù Bambino, di felicità.

Le tavole erano sempre apparecchiate con il servizio buono e la tovaglia era immacolata, bianca. Vicino al tovagliolo, avevamo vicino a noi le posate. No, non avevamo il cellulare, non avevamo i Social Network: avevamo la famiglia.

Gli auguri si dicevano a voce. Abbracciavamo gli altri, li tenevamo con noi, stretti sul nostro cuore. Telefonavamo ai parenti lontani, abbracciavamo davvero le persone che festeggiavano il Natale insieme a noi. Stringevamo le loro mani.

C’era una volta il giorno di Natale

Non c’era alcun freddo messaggio su Whatsapp. Non c’era alcun messaggio sui Social Network. Non avevamo la tecnologia, eppure eravamo felici. Un tempo, la festività si viveva davvero. Alla Vigilia, al pomeriggio, aiutavamo i nonni a cucinare.

Leggianche:

La preghiera di natale

La preghiera di Natale di Giovanni Paolo II, Asciuga Bambino Gesù le lacrime di tutti i fanciulli

Buon Santa Lucia

Buon Santa Lucia e Buon Onomastico a tutte le Lucia e Lucio

Vedevamo le nostre mamme, le zie coinvolgerci con farina e zucchero. Potevamo vedere le nonne intente a tirare la pasta a mano. Un Natale che si sentiva davvero, che apriva i nostri cuori di felicità. Ora abbiamo più amici, sì.

Ci teniamo in contatto ogni giorno. Eppure, quanti di voi sentono ancora la magia del Natale? Se ne è andata, propri come quei bei vecchi tempi. Il Natale si deve capire, è un modo per essere di nuovo felici, in famiglia, con le persone che amiamo.

Lasciamo stare quei cellulari sul tavolo quest’anno. Dimentichiamoli in borsa. Ignoriamoli. Perché è possibile ritrovare la magia del Natale, con un po’ di impegno ma soprattutto con un po’ di felicità.

Condividi1265InviaCondividi

Post Correlati

La preghiera di natale
Speciale Natale

La preghiera di Natale di Giovanni Paolo II, Asciuga Bambino Gesù le lacrime di tutti i fanciulli

Buon Santa Lucia
Speciale Natale

Buon Santa Lucia e Buon Onomastico a tutte le Lucia e Lucio

storia-dei-re-magi
Speciale Natale

Storia dei Re Magi, Il racconto di Gasparre Melchiorre e Baldassare

Articolo Successivo
L’ALFABETO DI DIO ( leggetela bellissima )

L’ALFABETO DI DIO ( leggetela bellissima )

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno venerdì 27 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 maggio, c’è qualcosa che vi turba cari Bilancia

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

Il dramma di Katia Ricciarelli
Gossip

Il dramma di Katia Ricciarelli: “La decisione di Pippo Baudo segnò per sempre la mia maternità”

Martina Colombari
Gossip

Martina Colombari contro ogni pregiudizio: “La mia bellezza creava problemi”

Infermiere muore nel sonno
attualità

Infermiere muore nel sonno a soli 35 anni: Alessandro da ragazzo perse sua madre

il reddito di cittadinanza-min
Economia

Il reddito di cittadinanza rinnovabile per tutta la vita, ecco la novità del momento

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.