E’ presto per parlare delle previsioni del meteo a Natale, ma negli anni ci sono delle situazioni che tendono a ripresentarsi. Le festività natalizie sono il periodo più ricco dell’anno: attendiamo con gioia questi giorni, i pranzi, le cene, la famiglia.
Non vediamo l’ora dunque che arrivi la Vigilia di Natale. Anche per celebrare la nascita del Nostro Signore Gesù Cristo. Lo vediamo sempre come un periodo ricco di felicità e di gioia, ma cosa accadrà? Pare che la storia possa ripetersi di nuovo, proprio come nel 1985.
Siete curiosi di scoprire cosa accadrà? Ve lo diciamo raccontandovi di cosa successe tempo fa. Tutti noi attendiamo la neve a Natale. Potremmo definirlo un comportamento del tutto naturale. Amiamo la neve ed è l’aria festiva per eccellenza.
Secondo gli esperti del meteo potrebbe arrivare la neve dal 16 Dicembre in poi. Il motivo? L’aria potrebbe provenire dal Nord Atlantico e soprattutto imbiancare molte parti dell’Italia. Sarebbe fantastico, no?
Cosa accadrà a Natale?
Gli esperti affermano che la neve arriverà a Natale in maniera piuttosto abbondante. Nel 1985, ve lo ricordate cosa successe? Diciamo che l’Italia fu sommersa più o meno da una delle nevicate più importanti del secolo scorso.
La temperatura di Firenze in quell’occasione arrivò fino a -23°. Invece, a Roma, la neve cadde copiosa. E sulla pianura padana non smise di nevicare per giorni: per tre giorni, la neve cadde fino a 50 centimetri e oltre.
Non sappiamo ancora con certezza se avverrà di nuovo in questo modo. Di certo, la neve ci permette di entrare un po’ meglio nello spirito natalizio. Eppure, non smettiamo di sognare quando la vediamo cadere.
Comunque vada, è bene cominciare a prepararsi e a mettersi i guanti e la sciarpa, perché ci attendono temperature davvero polari! Che freddo, tra poco sarà Natale ed è bene prepararsi a questo meraviglioso e magico periodo.