Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home

La storia del panettone: leggenda e tradizione natalizia

La storia del panettone ha inizio molto tempo addietro. Il famoso dolce natalizio ha origini ben precise: alcune curiosità.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
25 Novembre 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tradizione e leggenda del panettone, le origini del famoso dolce natalizio. Qual è la storia del panettone, quando ha origine questo dolce natalizio famoso in tutto il mondo? Quando si avvicina il Natale, ovviamente cominciamo a pensare al pandoro e al panettone, e non potremmo essere più che d’accordo.

A tutti gli effetti, ci troviamo di fronte a un dolce di tradizione italiana. Di solito, infatti, la tradizione vuole che il panettone sia stato inventato nel XV secolo. A noi, ovviamente, sono giunte ben due leggende sul panettone.

LEGGI ANCHE:

Buon Santa Lucia e Buon Onomastico a tutte le Lucia e Lucio

Biscotti di vetro e la magia del Natale: ricetta delle stelline da appendere all’albero

La prima suggerisce che la storia del panettone abbia inizio nel 1476. Era Natale; sulla tavola di Ludovico il Moro, non mancava questa prelibatezza. In latino “panis quidam acinis uvae confectus”, che rappresenta lo spirito del dolce.

Era la Vigilia di Natale, infatti. Purtroppo, uno dei cuochi bruciò il dolce che doveva allietare il banchetto ducale. A quel punto, tale Toni, un cuoco di secondo ordine, dà il suo panetto di lievito madre, che aveva messo da parte per i suoi cari.

La storia del panettone

LA-STORIA-DEL-PANETTONE

A quel punto, si cuoce il “primo” panettone della storia. L’impasto ottenuto, infatti, era a base di farina, di zucchero, di uova, di uvetta e di canditi. Oltretutto, era davvero soffice e lievitato, proprio come il panettone di oggi.

Ludovico il Moro apprezzò molto la pietanza che fu ribattezzata “Pan di Toni“. La seconda leggenda, invece, ci porta in un convento di suore. Una suora, infatti, Ughetta, stava preparando un dolce per i poveri e per le sue consorelle.

La pasta del panettone fu fatta lievitare davvero moltissime volte, quasi ben 72 ore. I suoi ingredienti erano acqua, farina, zucchero, burro, lievito, cedro, scorze di arancia, uova, uvetta, vaniglia e sale.

Successivamente, il panettone fu preparato in ogni famiglia ed era tradizione inciderlo poco prima di tagliarlo. Lo si incideva con una croce ed era di buon auspicio per l’anno che sarebbe entrato.

Related Posts

Buon Santa Lucia

Buon Santa Lucia e Buon Onomastico a tutte le Lucia e Lucio

12 Dicembre 2022
Biscotti di vetro
Speciale Natale

Biscotti di vetro e la magia del Natale: ricetta delle stelline da appendere all’albero

8 Dicembre 2022
Cenone di Natale
Speciale Natale

Cenone di Natale per vegetariani: tutte le idee sfiziose

24 Novembre 2022
tavola di natale
Speciale Natale

Tavola di Natale: come decorarla, tante idee per un magico Natale

23 Novembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Morta in ospedale
attualità

Morta in ospedale dopo il parto dei gemelli: “Il ginecologo non sapeva operarla”

27 Gennaio 2023
Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio, giorno perfetto per prendere decisioni: ecco per chi

26 Gennaio 2023
Magda
Amici a 4 zampe

Magda, la storia del cane che va al cimitero dalla padrona morta da anni

26 Gennaio 2023
oroscopo san valentino
Oroscopo

Oroscopo San Valentino 2023 per chi è in coppia o single: cosa riserveranno i pianeti per il giorno più romantico dell’anno?

26 Gennaio 2023
Terremoto in Italia
attualità

Terremoto in Italia, forte scossa avvertita in Emilia Romagna: la situazione e i dettagli

26 Gennaio 2023
Non ho i soldi
attualità

“Non ho i soldi per i riscaldamenti”: anziana di 87 anni muore di freddo

26 Gennaio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.