La storia del Sole e della Luna, ne avete mai sentito parlare? E’ un racconto molto significativo che parla di un amore impossibile tra il Sole e la Luna. Quest’ultima ha diversi significati, ma è legata a diversi concetti quali acqua, fertilità, donna, morte, rinascita ed è il simbolo di processi ciclici. La Luna non è dotata di luce propria, ma riflette quella del sole.
Quest’ultimo, rappresenta la parte maschile e rappresenta il simbolo dell’origine e della ragione che porta la luce dove vi è il buio. La Storia del Sole e della Luna, parla di un matrimonio mistico tra il Sole e la Luna appunto, come simbolo arcaico e molto affascinante dell’esoterismo.
Una storia che narra la ricerca dell’altra metà, di un amore perfetto che però si cela nella volontà di voler incontrare l’altra parte di noi, quella celata dall’inconscio. Sole e Luna, secondo il racconto, la prima volta che si videro, si innamorarono perdutamente e da quel momento iniziarono a vivere il loro grande sogno d’amore.
Era un tempo in cui non esisteva ancora il mondo. Un giorno Dio decide di creare il mondo, dando al Sole il potere di illuminare il giorno e alla Luna la notte, ma li obbligò a vivere una vita separati. Il Sole e la Luna piansero tanto per questa decisione.
Il Sole soffriva ancora di più per la tristezza della Luna, tanto da chiedere aiuto a Dio. Quest’ultimo per confortare la Luna creò le stelle, in modo che queste potessero fargli compagnia. Purtroppo quello del Sole e della Luna è un amore impossibile, costretti a vivere separati, nonostante l’uno ami l’altro.
Il Sole carico di passione per la Luna fa finta di essere felice, la Luna non nasconde la sua tristezza. Ma c’è un momento in cui tutto diventa armonia e passione, ovvero quando si verifica l‘eclissi. In questo momento il Sole nasconde la Luna perché si sdraia su di lei, li inizia la passione e i due tornano ad amarsi. Sole e Luna vivono nell’attesa che arrivi questo momento. Leggi qui di seguito la storia del sole e della luna nella sua interezza.
La storia del Sole e della Luna
Quando il Sole e la Luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere un grande Amore. Allora il mondo non esisteva ancora e il giorno che Dio decise di crearlo, gli donò il tocco finale… la bellezza!
E decise anche che il Sole avrebbe illuminato il giorno e la Luna la notte, obbligandoli senza volerlo a vivere separati. I due si intristirono molto quando capirono che non si sarebbero mai più incontrati. La Luna diventava sempre più amareggiata malgrado la brillantezza che Dio le aveva donato, Lei soffriva di solitudine.
Il Sole, a sua volta, aveva guadagnato un titolo di nobiltà “Re degli Astri”, ma anche questo non lo rendeva felice… Dio li chiamò e li disse “non avete nessun motivo per essere tristi dopotutto avete una brillantezza che vi distingue l’uno dall’altra. Tu Luna, illuminerai le notti fredde e calde, incanterai gli innamorati e sarai molte volte motivo di poesia..
Quanto a te Sole, sostenterai questo titolo perchè sei il più importante degli astri, illuminerai la Terra durante il giorno, fornirai calore agli esseri umani e la tua semplice presenza farà le persone felici”. La Luna si intristì molto per il suo terribile destino e trascorreva i giorni piangendo. Il Sole soffriva per la tristezza della Luna, ma non poteva lasciarsi andare perchè doveva darLe la forza di accettare il destino che Dio aveva deciso per loro.
La sua preoccupazione era tanto grande che pensò di chiedere un favore a Dio: “Signore, aiuta la Luna, per favore, lei è più fragile di me, non sopporterà la solitudine”. E Dio con la sua bontà creò le stelle per tenere compagnia alla Luna. La Luna quando è molto triste ricorre all’aiuto delle stelle, che fanno di tutto per consolarla, ma quasi sempre non ci riescono.
Tutt’oggi loro vivono così: separati. Il Sole finge di essere felice, e la Luna non riesce a nascondere la Sua tristezza. Il Sole è ancora caldo di passione per la Luna e Lei vive ancora nell’oscurità della solitudine. Il desiderio di Dio era che la Luna dovesse essere sempre piena e luminosa, ma lei non riusciva ad esaudirlo..
Perchè è una Donna e una Donna nella sua Vita ha delle fasi: quando è felice riesce ad essere piena e luminosa, ma quando è triste è calante e non è nemmeno possibile vedere la Sua brillantezza. Luna e Sole seguono il loro destino, Lui solitario ma forte, Lei in compagnia delle Stelle ma debole.
Gli umani cercano in tutti i momenti di conquistarla, come se questo fosse possibile. Ogni tanto alcuni uomini La raggiungono ma ritornano sempre soli, nessuno di loro è mai riuscito a portarla fino alla Terra, nessuno di loro L’ha veramente conquistata, anche se pensavo di averlo fatto.
Dio ha deciso che nessun Amore in questo mondo fosse del tutto impossibile, neanche quello tra la Luna ed il Sole ed è stato allora che ha creato l’eclissi. Oggi Sole e Luna vivono nell’attesa di questo istante, unico momento raro che li è stato concesso.
Quando guarderemo il cielo e vedremo il Sole nascondere la Luna è perchè sdraiandosi su di Lei, incominciano ad amarsi. La brillantezza della loro estasi è così grande che gli occhi umani non possono guardare l’eclissi perchè gli occhi potrebbero rimanere accecati nel vedere tanto Amore.