Anche le mamme si stancano, ma il loro grido è silenzioso. E chi lo ha detto che le mamme non si stancano? Certo che si stancano e non soltanto fisicamente, ma anche emotivamente. Si stancavano prima e si stancano adesso le mamme.
C’è però un fatto ovvero che le mamme del passato, magari avevano un vantaggio. Quale? La non necessità di dover apparire sempre in perfetta forma a tutti i costi e soprattutto agli occhi degli altri.Semplicemente erano mamme e basta, oggi è anche tanto altro.
La mamma moderna lavora, sia dentro che fuori casa, corre tutto il giorno tra impegni vari e soprattutto preoccupazioni.
Ci sono le esigenze dei figli, soprattutto se già in età scolare. Quindi, ci sono i figli da accompagnare a scuola, i compiti al pomeriggio, la spesa da fare, casa da pulire e sistemare, pranzo e cena da preparare e tanto altro.
Essere mamma, quindi, non è così tanto semplice, soprattutto al giorno d’oggi che quell’ideale di perfezione è difficile da raggiungere.
Talvolta, il fatto di essere sempre fuori casa per impegni lavorativi e non, porta le mamme a sentirsi in colpa nei confronti dei loro figli.
Questo ha purtroppo delle conseguenze che potrebbero essere non proprio positive per i figli. Le mamme che si sentono in colpa, sono più permissive e tendono a viziare i loro figli, riempendoli di attenzioni, forse anche troppe.
Eppure ci sono delle cose che le mamme possono fare per i loro figli.
La cosa più grande e più importante è aiutarli a costruire la propria indipendenza e insegnare loro a non pretendere ed a saper aspettare e collaborare per non arrivare la sera stanche e distrutte.
E’ bene per le donne-mamme, prendersi durante la giornata un momento di pausa, un momento per tirare il fiato e per ricaricare le batterie.
Non bisogna dire sempre si ai propri figli, ma ogni tanto è bene dire anche di no.
E’ inoltre importante che una mamma faccia capire ai loro figli che, anche una mamma ha bisogno di riposarsi.
Bisogna che le donne che lavorano fuori casa, non si sentano in colpa se devono lasciare i loro figli per recarsi al lavoro.
Per tutte queste ragioni, però, risulta importante iniziare a delegare ciò che è possibile delegare.
E’ determinate chiedere aiuto nello svolgimento delle varie attività, perché una mamma stanca non è di certo serena. Tutto quello che bisogna fare è tornare semplicemente ad essere solo mamme.