Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Va letta prima di fare l’albero: si dice che porti tanta fortuna a chi la legge e la condivide su Facebook

Va letta prima di fare l’albero: si dice che porti tanta fortuna a chi la legge e la condivide su Facebook

Fare l'albero di Natale non è solo divertente, ma ci fa ricordare la nostra infanzia. Questo racconto porta molta fortuna a Natale.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
30 Novembre 2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prima di fare l’albero, dovremmo leggere la leggenda dell’albero di Natale e del Bambino perso nel bosco. Pare che porti molta fortuna e che tutti i bambini del mondo dovrebbero leggerla e conoscerla. Si sta avvicinando il Santo Natale.

Le festività natalizie sono un momento di pace, di serenità, in cui festeggiamo la nascita di nostro Signore Gesù. Ci riuniamo con i nostri parenti, e poco prima di fare l’albero e di addobbare la casa sentiamo la magia che ci sfiora le corde del cuore. Un meraviglioso racconto tratto dal web.

LEGGI ANCHE:

Buon Santa Lucia e Buon Onomastico a tutte le Lucia e Lucio

Biscotti di vetro e la magia del Natale: ricetta delle stelline da appendere all’albero

Tutto ebbe luogo moltissimi anni fa, il giorno della Vigilia di Natale. Quell’anno aveva nevicato moltissimo e l’unico modo per scaldare la casa era utilizzare della legna da ardere nel camino.

La leggenda dell’albero di Natale racconta la storia di un bambino, figlio di contadini, che viveva in un villaggio di campagna vicino una grande foresta.

Subito dopo aver pranzato, il bambino decise di uscire per recarsi nel bosco: voleva cercare un ceppo di quercia da ardere nel camino la notte della Vigilia di Natale per rispettare una delle antiche tradizioni del suo villaggio.

Purtroppo, come ben sapete, le giornate in inverno sono più corte e le ore di luce durano davvero poco. Nonostante il bambino conoscesse quel bosco come le sue tasche, sopraggiunta la notte si perse.

Al ragazzino non restò altro da fare che cercare un riparo per trascorrere la notte così come gli avevano sempre detto i suoi genitori.

Camminando lentamente tra gli alberi spogli illuminati dalla fioca luce della luna, cercò di trovare un posto adatto a lui ma non era affatto facile: non c’erano grotte, né capanne lì intorno; soltanto alberi.

Fare l’albero: la leggenda di Natale

Va letta prima di fare l’albero: si dice che porti tanta fortuna

Man mano che camminava, fiocchi di candida e gelida neve iniziarono a cadere giù dal cielo rendendo la sua ricerca ancora più difficile. Calde lacrime iniziarono a bagnargli il viso al pensiero di tutto ciò che si stava perdendo: la cena, i regali, l’affetto dei suoi genitori.

Stanco e affamato, si imbatté in un bellissimo abete: uno dei pochi alberi rimasti verdi nonostante l’inverno. Asciugandosi le lacrime, vi si diresse cercando rifugio vicino al suo profumato tronco. Cullato dai rumori del bosco e stretto nei suo cappotto, si accucciò ai suoi piedi e si addormentò.

L’abete, che silenziosamente aveva assistito a tutta la scena, intenerito da quel piccolo esserino che si era rifugiato proprio sotto la sua chioma, decise di abbassare i suoi rami facendoli toccare quasi a terra in modo da stringerlo a sé e proteggerlo dalla neve.

Il giorno di Natale, il bambino fu svegliato dal vociare degli abitanti del villaggio giunti nel bosco per cercarlo. Gli corse incontro e lì portò nel posto in cui aveva trascorso la notte: i rami dell’abete erano ancora rivolti a terra e gli abitanti del villaggio capirono presto cosa era successo.

Per ringraziare l’abete di quel gesto di generosità decisero di decorarlo con ciò che avevano: sciarpe, cappelli e guanti… che divennero con il corso del tempo festoni e palline natalizie. Da quel giorno, secondo la leggenda dell’albero di Natale, l’abete viene considerato uno dei simboli del Natale e per questo addobbato.

Oggi è tradizione utilizzare degli abeti finti come alberi di Natale: non profumano come quelli veri ma è comunque un bel modo di onorare e rispettare questi antichi spiriti dei boschi.

Se ami anche tu il Natale, condividi questa bellissima leggenda sulla tua bacheca in rispetto anche dei tuoi cari defunti.

Related Posts

Buon Santa Lucia

Buon Santa Lucia e Buon Onomastico a tutte le Lucia e Lucio

12 Dicembre 2022
Biscotti di vetro
Speciale Natale

Biscotti di vetro e la magia del Natale: ricetta delle stelline da appendere all’albero

8 Dicembre 2022
Cenone di Natale
Speciale Natale

Cenone di Natale per vegetariani: tutte le idee sfiziose

24 Novembre 2022
tavola di natale
Speciale Natale

Tavola di Natale: come decorarla, tante idee per un magico Natale

23 Novembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 10 dicembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 10 dicembre, dubbi in amore per i Leone

9 Dicembre 2023
Oroscopo Ariete 2024
Oroscopo

Oroscopo Ariete 2024, le previsioni di Paolo Fox sul nuovo anno. Quando il segno sarà fortunato?

9 Dicembre 2023
Oroscopo di Paolo Fox oggi domenica
Oroscopo

Oroscopo di Paolo Fox oggi, domenica 10 dicembre 2023: Problemi in arrivo per alcuni segni

9 Dicembre 2023
Festa dell’Immacolata, i Vigili del Fuoco
attualità

Festa dell’Immacolata, i Vigili del Fuoco omaggiano la Madonna di Piazza di Spagna con una corona di fiori

9 Dicembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, domenica 10 dicembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, domenica 10 dicembre 2023: Spiacevoli sorprese per gli Ariete

9 Dicembre 2023
Giulia Cecchettin, la tomba piena di fiori e bigliettini
attualità

 Giulia Cecchettin, la tomba con fiori e bigliettini: “Scusa se non siamo riusciti a proteggerti”

9 Dicembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.