Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Info e privacy
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note Legali
    • Contattaci
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Info e privacy
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note Legali
    • Contattaci
Cettinella.com

Home » Speciale Natale » Le origini dell’Albero di Natale, tra curiosità e leggende

Le origini dell’Albero di Natale, tra curiosità e leggende

Quali sono le origini dell'albero di Natale? Le curiosità e le leggende su uno dei simboli natalizi per eccellenza: da leggere.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
17 Novembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Le origini dell’Albero di Natale, tutte le curiosità e le leggende sul simbolo natalizio che ci fa sognare a occhi aperti. In ogni casa, a Natale, possiamo ammirare l’Albero, di solito nel salotto. I decori e gli addobbi possono essere personalizzati.

Una delle prime storie riguardo all’Albero di Natale comincia tanto tempo fa. L’Abete di Natale, infatti, ha un antenato proprio nel Giardino dell’Eden. Lì, le foglie di quell’abete si avvizzirono quando Eva colse il fiore. L’albero ritrovò il suo splendore dopo la nascita di Gesù.

In Egitto, invece, si era soliti addobbare le piramidi quando si svolgevano le celebrazioni del Dio del Sole. La tradizione continuò nei secoli, e molti decisero di addobbare l’albero proprio perché come immagine si avvicinava alla piramide.

Le usanze pagane, invece, ci dicono che addobbare l’Albero ha un significato profondo, ovvero il rinnovarsi della vita. Solo in seguito, infatti, l’Albero divenne uno dei simboli della tradizione cristiana.

Alla fine, dopotutto, l’abete è un albero sempreverde, che ci parla della vita, della natura anche in inverno, quando si solito i fiori e le piante appassiscono per il freddo. Ed è questo il motivo per cui si è scelto l’Albero: simboleggia la vita, la nascita di Gesù.

Le origini dell’Albero di Natale: quali sono

Le origini dell’Albero di Natale, tra curiosità e leggendeDa conoscere c’è anche una leggenda nordica, che ci parla di un Villaggio e della Vigilia di Natale. Un ragazzo stava cercando dei legni per scaldare la casa. Tuttavia, non sapendo più tornare a casa, decise di scaldarsi sotto un albero, un abete.

Il giorno successivo, l’Albero era un tripudio di bellezza: ricoperto di neve, con punti scintillanti, tutti decisero di riprodurre questa meravigliosa immagine nelle proprie case. Ma non è solo una leggenda, in quanto l’Albero di Natale era molto in uso nelle piazze dei paesi germanici.

Infine, la leggenda cristiana, invece, riguarda le palline del Natale. Quando nacque Gesù, in molti decisero di portargli dei doni. Tuttavia, un artista di strada non aveva nulla con sé: decise comunque di fare un piccolo spettacolo con le palle di Natale.

Leggianche:

Buon Santa Lucia e buon onomastico a tutte le Lucia e Lucio

Arriva il Natale: scambiamoci gli auguri, un anno è passato

Infine, l’ultima leggenda, invece, parla di un taglialegna. Quest’ultimo stava tornando a casa dopo il lavoro, ed era Natale. SI soffermò a vedere un abete, ricoperto di ghiaccio: la luna e le stelle facevano scintillare i piccoli rami.

Il taglialegna, allora, andò dalla propria famiglia e condivise con loro quel bellissimo spettacolo. Prese un piccolo pino e lo decorarono con delle candele e dei nastri bianchi, simili a stelle. Un incanto, ma le leggende dell’albero di Natale sono davvero moltissime.

CondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Buon Santa Lucia e buon onomastico a tutte le Lucia e Lucio
Speciale Natale

Buon Santa Lucia e buon onomastico a tutte le Lucia e Lucio

Arriva il Natale: scambiamoci gli auguri, un anno è passato
Speciale Natale

Arriva il Natale: scambiamoci gli auguri, un anno è passato

8-dicembre-Immacolata-concezione
Speciale Natale

L’8 dicembre si celebra nel mondo cattolico l’Immacolata Concezione

Articolo Successivo
Le tentazioni di Gesù sono prove di fede e di amore

Le tentazioni di Gesù sono prove di fede e di amore

I nostri articoli più letti

Oroscopo di domani 14 Dicembre: un sabato rilassante per Pesci
Oroscopo

Oroscopo di domani 14 Dicembre: un sabato rilassante per Pesci

Preghiera per Santa Rita: confido in te, che sei stata scelta da Dio come avvocata dei casi difficili
Preghiera

Preghiera per Santa Rita: confido in te, che sei stata scelta da Dio come avvocata dei casi difficili

I cani capiscono i nostri gesti e le nostre parole?
Amici a 4 zampe

I cani capiscono i nostri gesti e le nostre parole?

Oroscopo 2020 Acquario: amore al top, grandi progetti e tanta energia
Oroscopo

Oroscopo 2020 Acquario: amore al top, grandi progetti e tanta energia

Panone Bolognese: la ricetta originale del panettone emiliano
La ricetta della settimana

Panone Bolognese: la ricetta originale del panettone emiliano

Meteo delle Feste di Natale instabilità all'orizzonte
News

Meteo delle feste di Natale: instabilità all’orizzonte

SEGUIMI SU FACEBOOK

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Info e privacy
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note Legali
    • Contattaci

© 2018 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.