Quali sono i 9 cibi portafortuna da mangiare a Capodanno? E da dove ha inizio questa tradizione? Abbiamo deciso di parlarvi degli alimenti che dovreste mangiare, o quantomeno sfruttare sulla tavola per San Silvestro.
La fine dell’anno si sta avvicinando e ormai il nuovo anno è alle porte. Questo è il momento di fare dei bilanci, ma anche di vedere al nuovo anno con un pizzico di fortuna e di felicità in più. Speriamo che possa essere un nuovo anno ricco di successo e di ambizione.
Per questo motivo abbiamo deciso di parlarvi di tutti quei cibi che dovrebbero essere sulla vostra tavola in questo momento molto speciale. Le lenticchie sono il cibo da portare sulla tavola per eccellenza.
La lenticchia porta fortuna e soldi! Dovrebbe raddrizzare la situazione economica. In Italia, ovviamente, c’è anche la tradizione di mangiare riso. Dovremmo servirlo sempre sulla nostra tavola di Capodanno.
9 cibi portafortuna per Capodanno

In Italia, ma non solo, anche in Spagna, è possibile mangiare la carne di maiale. Per esempio sulla tavola serviamo di solito le costolette, le polpette ma anche l’immancabile cotechino, da servire insieme alle lenticchie.
Sempre in Italia, c’è la tradizione di mangiare il peperoncino, che dovrebbe scacciare la cattiva sorte. Invece, in America, è di uso comune mangiare la bietola: dovrebbe portare fortuna, poiché è simbolo di ricchezza e successo.
Non dimenticate di portare anche la melagrana, che in Turchia suggeriscono che sia simbolo di fertilità. Invece, in Spagna, è considerata l’Uva da mangiare: si suddividono ben 12 chicchi di uva per ognuno dei commensali.
In ultimo, vi consigliamo dei mandarini, la frutta secca o lenticchie. Sono auspicio di fortuna, che vi porterà prosperità durante l’anno. Detto questo, alla fine, sono solo dei rituali, ma chissà che non abbiano un fondo di verità. Vedremo come sarà l’anno nuovo, e speriamo che sia positivo per tutti!